Un momento di leggerezza durante il summit per la pace in Medio Oriente, dove i leader mondiali si sono riuniti per la firma del piano di pace su Gaza. Protagonisti della scena: la premier italiana Giorgia Meloni e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, davanti al presidente francese Emmanuel Macron.
Come mostrano le immagini diffuse da una televisione turca, i due si sono salutati con una stretta di mano amichevole. Poi, Erdogan ha rotto il protocollo con una battuta informale: “Stai alla grande, ma devo trovarti un modo per farti smettere di fumare”. La frase, tradotta dal turco all’inglese, ha strappato un sorriso a Meloni e un momento di ilarità tra i presenti.
Erdogan to Meloni;
“You look good! But I have to make you quit smoking”
— Ragıp Soylu (@ragipsoylu) October 13, 2025
Meloni risponde con un sorriso, Macron si diverte
La premier italiana ha reagito con leggerezza: “Lo so, lo so…”, tra le risate del presidente francese Emmanuel Macron, che si trovava accanto ai due. Un episodio breve ma diventato subito virale sui social, condiviso da numerosi media internazionali come simbolo di distensione in un summit dominato da tensioni diplomatiche e trattative delicate.
Non è la prima volta che Erdogan ironizza in pubblico
Il leader turco è noto per il suo tono diretto e per i momenti di ironia anche durante eventi ufficiali. Solo poche settimane fa, durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, aveva scherzato con lo stesso Macron: alla domanda di rito “Come stai?”, il presidente francese aveva risposto “Sono contento”. Erdogan, senza esitazione, aveva replicato: “Quindi ci sono momenti in cui stai bene”, provocando risate tra i presenti.
Un momento di leggerezza in un summit teso
Il vertice di Sharm el-Sheikh si è tenuto mentre si discutevano i dettagli finali del piano di pace israelo-palestinese, con la presenza di Meloni, Macron, Erdogan, Al Sisi e altri capi di Stato. Lo scambio tra la premier italiana e il presidente turco, in questo contesto, è stato letto come un segnale di distensione diplomatica tra Roma e Ankara, due partner spesso distanti su dossier strategici ma legati da comuni interessi nel Mediterraneo.
Il video del siparietto, diffuso in serata, è stato rilanciato dalle principali testate europee e ha raccolto centinaia di migliaia di visualizzazioni in poche ore. Per molti osservatori, è la dimostrazione di una Meloni più sicura e riconosciuta sulla scena internazionale, capace di gestire con ironia anche i momenti più informali della diplomazia mondiale.