sabato, Aprile 19

Drammatico incidente stradale: due feriti gravi incastrati tra le lamiere

Drammatico incidente stradale: due feriti gravi incastrati tra le lamiere

Un violento scontro frontale tra due auto: soccorsi impegnati per ore

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile, un grave incidente stradale ha sconvolto la tranquillità della provincia di Vercelli. Due automobili si sono scontrate frontalmente lungo la Strada Provinciale 03, nel tratto che attraversa il ponte sul torrente Cervo, nel comune di Buronzo. L’impatto è stato estremamente violento, causando danni ingenti ai veicoli e provocando il ferimento serio di due persone, rimaste intrappolate tra le lamiere contorte delle rispettive auto.

Intervento immediato dei soccorsi sul luogo dell’incidente

La scena che si è presentata ai primi soccorritori è apparsa fin da subito molto critica. Le auto coinvolte nello schianto erano completamente distrutte nella parte anteriore, segno della violenza con cui è avvenuto l’impatto. All’interno dei veicoli si trovavano ancora i conducenti, impossibilitati a uscire a causa delle deformazioni della carrozzeria.

Sul posto sono giunti rapidamente i vigili del fuoco del comando provinciale di Vercelli, supportati da una squadra volontaria proveniente da Santhià. Il loro compito è stato quello di mettere in sicurezza i mezzi incidentati e procedere con delicate operazioni di estricazione, utilizzando attrezzature idrauliche specifiche per tagliare e rimuovere parti delle auto che intrappolavano i feriti.

Assistenza medica tempestiva: i feriti trasferiti d’urgenza

Parallelamente, i sanitari del 118 sono intervenuti per prestare i primi soccorsi ai due automobilisti. Dopo essere stati estratti dai veicoli, entrambi i feriti sono stati sottoposti a stabilizzazione sul posto per poi essere trasferiti con urgenza all’ospedale Sant’Andrea di Vercelli. Le loro condizioni, sebbene serie, sono state gestite con professionalità e prontezza dal personale medico.

Il tempestivo intervento dei soccorsi è stato determinante per evitare conseguenze ancora più gravi. L’elisoccorso non è stato necessario, ma ambulanze e mezzi di soccorso hanno lavorato a lungo per garantire un’assistenza adeguata alle persone coinvolte.

Carabinieri e forze dell’ordine impegnate nei rilievi

Oltre ai vigili del fuoco e ai sanitari, sul luogo dell’incidente sono giunti anche i carabinieri della stazione di Buronzo, incaricati di effettuare i rilievi del caso e raccogliere tutti gli elementi utili alla ricostruzione della dinamica dell’incidente. Gli agenti hanno inoltre coordinato la gestione del traffico veicolare lungo la Strada Provinciale 03, che è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell’area.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.