lunedì, Aprile 21

“È difficile andare avanti”: Mara Venier in lacrime a Domenica In, lascia lo studio dopo il crollo emotivo

“Voglio iniziare ricordando un’amica di tutti. Durante la malattia, credo che Eleonora abbia dato una grande lezione di vita a tutti noi”.

Con queste parole, la conduttrice ha dato il via a un segmento del programma che si è trasformato in un vero e proprio omaggio alla memoria di Eleonora Giorgi, la cui scomparsa ha lasciato un vuoto difficile da colmare nel mondo dello spettacolo italiano.

Andrea Rizzoli: “Ci manca nella quotidianità”

Durante l’intervista, Andrea Rizzoli ha condiviso con il pubblico alcuni momenti intimi e profondi del percorso di malattia della madre. Ha raccontato come la famiglia stia affrontando il lutto e le difficoltà dell’assenza, sottolineando che il dolore si fa sentire soprattutto nella vita di tutti i giorni.

“È passato un mese, la parte più dura l’abbiamo superata, ma ora sentiamo molto la sua mancanza nella quotidianità. L’abitudine all’assenza non c’è ancora. Mi manca tantissimo”.

Parole che hanno commosso il pubblico in studio e a casa, e che hanno mostrato il lato più umano di un figlio che, pur cercando di andare avanti, non riesce a colmare il vuoto lasciato da una figura così importante come quella della madre.

Il legame tra Eleonora e il nipotino Gabriele

Uno dei momenti più toccanti dell’intervista è stato il racconto del rapporto speciale tra Eleonora Giorgi e il suo nipotino Gabriele, figlio di Andrea. Il bambino, pur nella sua giovane età, continua a cercare la nonna e a sentirla vicina, come se il legame tra loro fosse ancora intatto.

“Lei gli manca, ma credo che abbia accettato la sua assenza. Quando Paolo gli regala giocattoli a forma di animale, come quelli che gli dava sempre Eleonora, lui alza lo sguardo al cielo e dice: ‘Grazie, nonna’. Non credo che la dimenticherà mai. Lui potrà rivederla nei film e nelle foto che abbiamo messo ovunque. Parliamo sempre di lei”.

Un’immagine tenera e malinconica che ha fatto emozionare Mara Venier, visibilmente provata durante tutto il dialogo con Andrea.

Gli ultimi giorni di Eleonora Giorgi

Andrea ha anche condiviso alcuni ricordi legati agli ultimi giorni di vita di Eleonora. Nonostante la sofferenza, l’attrice è rimasta fedele al suo carattere ironico e leggero, riuscendo a sorridere anche nei momenti più difficili.

“A volte mi confondeva con Angelo, Paolo con Massimo, Paolo con me. Era molto divertente, scherzava con il suo solito umorismo e rideva di tutto. Anche sul fatto che stava male il Santo Padre. Credo che lo facesse per noi. Poi, ad un certo punto, si è addormentata dolcemente”.

Andrea ha spiegato che lui e Paolo le sono stati accanto in ogni istante, non lasciandola mai sola in clinica. La dedizione e l’amore della famiglia sono stati una costante fino alla fine. “Il centro delle nostre vite era lei”, ha detto con voce tremante. Anche nei suoi ultimi respiri, Eleonora riusciva a commuoversi, a stupirsi della bellezza che la circondava, lasciando una lezione di umanità che resterà per sempre.

Mara Venier sopraffatta dall’emozione lascia lo studio

Il momento culminante della puntata è arrivato quando Mara Venier, ormai visibilmente scossa, non è più riuscita a trattenere le lacrime. Dopo aver ascoltato le parole di Andrea, si è alzata in silenzio, lo ha abbracciato e ha pronunciato solo poche parole:

“Ti accompagno, faccio due passi perché ora è difficile andare avanti”.

Sotto braccio al figlio di Eleonora, la conduttrice ha lasciato il set, sopraffatta da un’ondata di emozione che le ha impedito di proseguire la diretta. Le telecamere, con rispetto e discrezione, hanno seguito il suo breve allontanamento nel dietro le quinte, dove ha continuato a piangere e ha scambiato parole di conforto con Andrea prima di tornare lentamente in studio.

Un momento di televisione vera e sentita

La scena ha colpito molto il pubblico, che ha percepito l’autenticità del dolore di Mara Venier. Non si è trattato di spettacolarizzazione, ma di un momento di televisione vera, in cui le emozioni non sono state filtrate o contenute per esigenze di copione. Il ricordo di Eleonora Giorgi ha attraversato lo schermo e ha raggiunto il cuore degli spettatori, grazie anche alla sensibilità e all’umanità dimostrate da chi le ha voluto bene.

Il ricordo di Eleonora Giorgi vive nei cuori di tutti

La puntata di Domenica In del 6 aprile 2025 resterà sicuramente nella memoria di chi l’ha vista. Un omaggio sincero, fatto di parole semplici ma potenti, capace di raccontare non solo la grandezza artistica di Eleonora Giorgi, ma anche la sua straordinaria umanità.

Il dolore di Mara Venier, le parole commosse di Andrea Rizzoli e la tenerezza dei ricordi legati al nipotino Gabriele hanno costruito un racconto che va oltre la televisione, trasformandosi in un messaggio universale: l’amore non finisce con la morte, ma continua a vivere nei gesti, nei ricordi e nelle emozioni di chi resta.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.