mercoledì, Maggio 14

È sempre Cartabianca, “Marina la Rosa choc contro Meloni”: gelo in studio

Marina La Rosa all’attacco in TV: “Meloni va da Trump solo per leccargli le scarpe”

Nel pieno della trasmissione, mentre si discuteva delle possibili contromisure europee ai dazi americani, Marina La Rosa ha preso la parola con toni accesi. “Sánchez ha parlato di attacco all’Europa. Macron invita a non investire più negli Stati Uniti. Anche la Germania ha definito la decisione di Trump come molto dura. E poi abbiamo… Meloni”, ha detto con tono ironico e tagliente.

L’ex gieffina ha poi proseguito con una dichiarazione che ha fatto il giro del web: “Meloni ha preso appuntamento con Trump per la prossima settimana, per andargli a leccare… le scarpe, perché non posso dirlo in altro modo”. Il pubblico in studio è rimasto sorpreso, e in molti hanno commentato la frase sui social, dividendosi tra chi condivideva la critica e chi la riteneva eccessiva.

Secondo La Rosa, l’Italia continua a dimostrarsi troppo accondiscendente nei confronti degli Stati Uniti, anche in situazioni che richiederebbero una posizione più decisa e autonoma. “È questo che ci fa arrabbiare – ha continuato – perché sembriamo sempre subordinati agli interessi americani. Forse è arrivato il momento di staccarci dall’America e iniziare a difendere i nostri interessi con maggiore fermezza”.

L’opinione pubblica si spacca: polemica a non finire

Come spesso accade quando la politica si intreccia con il mondo dello spettacolo, le parole di Marina La Rosa hanno avuto un effetto dirompente. In poche ore, il suo intervento è diventato virale, alimentando un acceso dibattito tra chi condivide il suo punto di vista e chi invece lo ritiene inappropriato o eccessivamente provocatorio.

C’è chi la definisce coraggiosa, per aver detto ad alta voce ciò che molti pensano in silenzio. Altri invece la accusano di cercare visibilità sfruttando temi delicati, o di mancare di rispetto alle istituzioni. Ma, in ogni caso, il messaggio è arrivato forte e chiaro: il tema dell’indipendenza europea e dell’atteggiamento dell’Italia verso gli USA è tornato al centro dell’agenda politica e mediatica.

Cosa succederà ora?

La prossima settimana, come annunciato, Giorgia Meloni dovrebbe recarsi negli Stati Uniti per un incontro con Donald Trump. Non è ancora chiaro se si parlerà specificamente dei dazi o di altri temi internazionali, ma l’attenzione mediatica sarà altissima, soprattutto dopo lo sfogo televisivo di Marina La Rosa.

Nel frattempo, l’Europa continua a discutere su come rispondere compatta alla mossa americana. Molti analisti ritengono che una risposta unitaria sia essenziale per evitare che le singole nazioni vengano messe l’una contro l’altra da strategie di potenza economica come quelle adottate dagli Stati Uniti.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.