lunedì, Settembre 29

Elezioni Germania 2025, AfD sconfitta nei ballottaggi in Nordreno-Vestfalia: i risultati

AfD fermata dal “cordone sanitario”

I ballottaggi delle elezioni comunali in Nordreno-Vestfalia, lo Stato più popoloso della Germania, hanno segnato una netta sconfitta per il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD). Nonostante la crescita nei consensi e l’accesso al secondo turno in città simbolo come Duisburg, Hagen e Gelsenkirchen, AfD non è riuscita a conquistare nessuna amministrazione locale. A bloccarne l’avanzata è stato il cosiddetto cordone sanitario, l’accordo tattico tra CDU e SPD per sostenere candidati non-AfD nei ballottaggi decisivi.

Dortmund volta pagina dopo 80 anni

La sorpresa più grande è arrivata da Dortmund, storica roccaforte della SPD dal 1946. Dopo quasi ottant’anni, la città passa alla CDU con la vittoria di Alexander Omar Kalouti (52,9%) sul sindaco uscente Thomas Westphal (SPD), fermatosi al 47,1%. Una svolta epocale che ridisegna gli equilibri politici locali e segna una pesante battuta d’arresto per i socialdemocratici.

La SPD riconquista Colonia

Se Dortmund segna la disfatta della SPD, Colonia riporta il sorriso al partito socialdemocratico. Il candidato Torsten Burmeister ha vinto riportando la città sotto il controllo della SPD dopo 10 anni, battendo la verde Berivan Aymaz e succedendo a Henriette Reker, sindaca indipendente che non si era ricandidata. La SPD ha vinto anche a Gelsenkirchen con Andrea Henze (66% contro il 33% di AfD) e a Mülheim an der Ruhr con Nadia Khalaf, che ha sconfitto il candidato CDU.

La CDU si conferma a Düsseldorf

Nella capitale del Land, Düsseldorf, il sindaco uscente Stephan Keller (CDU) ha ottenuto la riconferma con il 60,45% dei voti, superando la candidata dei Verdi Clara Gerlach. Un risultato che consolida la leadership dei cristiano-democratici in un centro strategico e mostra come la CDU riesca a bilanciare la perdita di alcune città con vittorie chiave.

Un quadro politico polarizzato

I ballottaggi hanno mostrato due dinamiche principali: da un lato, la sconfitta strategica di AfD, frenata dall’alleanza trasversale dei partiti democratici; dall’altro, una forte oscillazione tra CDU e SPD, con i cristiano-democratici che strappano Dortmund e i socialdemocratici che riprendono Colonia. In questo scenario, i Verdi arretrano, non riuscendo a conquistare posizioni decisive.

Conseguenze nazionali

Il risultato in Nordreno-Vestfalia assume un peso simbolico in vista delle future elezioni federali. Il “cordone sanitario” ha dimostrato efficacia, ma la crescita complessiva di AfD, che ha quasi triplicato i voti rispetto alle scorse comunali, conferma la sua pericolosa attrattiva elettorale. La CDU esce rafforzata nei centri urbani più grandi, mentre la SPD mostra segnali di resistenza. La sfida per il futuro resta quella di contenere l’estrema destra senza perdere consenso tra gli elettori moderati.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.