lunedì, Marzo 31

Elly Schlein, attacco durissimo a Giorgia Meloni

Meloni: “Infantile scegliere tra Europa e Usa”. Schlein accusa: “Italia cavallo di Troia di Trump”

L’idea che l’Italia debba necessariamente schierarsi tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea viene definita “infantile” e “superficiale” dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Queste dichiarazioni emergono in un’intervista rilasciata al Financial Times, pubblicata poco prima dell’annuncio dell’ex presidente americano Donald Trump riguardo all’introduzione di nuove tariffe del 25% sulle auto importate.

Reazioni europee a Trump: Meloni invita alla calma

Secondo la premier italiana, è essenziale superare le tensioni tra le due sponde dell’Atlantico poiché questo sarebbe “nell’interesse di tutti”. Meloni critica la modalità con cui l’Europa ha reagito alle dichiarazioni e alle politiche dell’ex presidente statunitense, sottolineando come spesso le reazioni siano “troppo politiche”. “A volte ho l’impressione che rispondiamo d’istinto”, afferma Meloni, aggiungendo: “Su questi temi è fondamentale mantenere la calma e ragionare con lucidità”.

La lentezza decisionale dell’UE ostacola il dialogo

Affrontando il tema dei dazi, la leader italiana evidenzia le profonde differenze tra Stati Uniti ed Europa nella gestione delle politiche economiche. “Esistono grandi disparità tra i beni commercializzati dalle due aree economiche e, proprio per questo, è necessario individuare una soluzione condivisa”. Tuttavia, secondo Meloni, l’Unione Europea soffre di una lentezza decisionale che la penalizza nei rapporti internazionali. “Non è semplice competere con un Paese in cui il presidente può firmare cento ordini esecutivi in un solo giorno”, osserva la premier, mettendo in luce la maggiore reattività del sistema politico statunitense rispetto a quello comunitario.

Nonostante le tensioni economiche, Meloni ribadisce l’importanza dei rapporti diplomatici tra Roma e Washington. “L’Italia può e deve mantenere una relazione solida con gli Stati Uniti”, afferma, aggiungendo che il suo governo si impegnerà per evitare fratture tra le due sponde dell’Atlantico. “Se possiamo fare qualcosa per costruire ponti e rafforzare il dialogo, lo faremo. È nell’interesse dell’Europa intera”.

Vicinanza ideologica a Trump: Meloni chiarisce la sua posizione

La presidente del Consiglio ammette di avere una certa affinità ideologica con Donald Trump, senza però considerare questa vicinanza un vincolo assoluto. “Sono una conservatrice e Trump è un leader repubblicano. Inevitabilmente condividiamo alcune visioni, ma il mio compito è difendere gli interessi dell’Italia, così come lui tutela quelli del suo Paese”.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.

Lascia un commento