Elly Schlein, tra flop editoriali e calo nei consensi: un momento difficile per la leader del PD
Non è un periodo semplice per Elly Schlein. La segretaria del Partito Democratico, già alle prese con una diminuzione del consenso tra gli elettori italiani e tensioni interne al suo partito, si trova ora ad affrontare anche una sonora delusione in campo editoriale. Il suo libro L’imprevista, pubblicato nell’autunno del 2023 da Feltrinelli, è stato un vero e proprio insuccesso dal punto di vista delle vendite.
Il libro “L’imprevista” scompare dagli scaffali: vendite sotto le 5.000 copie
Secondo quanto riportato da un’inchiesta de Il Post, il volume autobiografico-politico scritto da Schlein insieme alla giornalista Susanna Turco non ha superato la soglia delle 5.000 copie vendute. Un numero estremamente deludente per un personaggio pubblico di primo piano, che ambisce a rappresentare una nuova generazione della sinistra italiana. Il libro, infatti, è uscito da tempo dalle classifiche dei titoli più venduti, sia su Feltrinelli che su Amazon, dove si trova addirittura oltre la posizione 38.000.
Un paragone impietoso: la Meloni vola negli USA, Elly scompare in Italia
La debacle editoriale di Schlein è diventata evidente proprio in concomitanza con l’annuncio dell’uscita in inglese del libro di Giorgia Meloni, Io sono Giorgia, venduto ora anche negli Stati Uniti con prefazione di Donald Trump Jr. Questo confronto ha acceso i riflettori sulle performance editoriali dei leader politici italiani, facendo emergere il fallimento commerciale dell’opera di Schlein in tutta la sua gravità.
Un declino annunciato: il libro mai decollato
Il flop di L’imprevista non è del tutto sorprendente. Già nelle prime settimane dall’uscita, il libro non era riuscito a imporsi nelle classifiche di vendita. Dopo un iniziale interesse mediatico, il volume è progressivamente sparito dagli scaffali e dai radar editoriali. Un andamento che rispecchia, in un certo senso, le difficoltà incontrate dalla stessa Schlein nel consolidare la propria posizione politica. Un paragone facile, ma efficace: così come l’opposizione fatica a recuperare terreno sulla maggioranza, anche il libro della leader dem si è allontanato sempre più dall’interesse del pubblico.
Peggio del primo libro
Curiosamente, L’imprevista ha fatto registrare risultati nettamente inferiori rispetto al primo libro firmato da Schlein, La nostra parte. All’epoca, Elly non era ancora segretaria del PD, ma quel volume aveva sfiorato le 10.000 copie vendute. Quasi il doppio rispetto al suo secondo lavoro. Un dato che mostra come la maggiore esposizione pubblica non sempre si traduca in successo editoriale.
Chi vende di più tra i politici italiani? I numeri parlano chiaro
Nel panorama italiano dei libri scritti da leader politici, i dati mostrano un netto vantaggio per il centrodestra. Matteo Renzi, per esempio, è autore di numerosi volumi – oltre dieci – e alcuni hanno avuto risultati ragguardevoli. Avanti e Un’altra strada hanno venduto circa 40.000 copie ciascuno, mentre Il mostro ha superato quota 50.000, riuscendo addirittura ad attirare lettori provenienti dall’area di centrodestra. Il suo ultimo libro, L’influencer, ha superato le 15.000 copie nelle prime tre settimane di uscita.