Una polemica politica che sembrava destinata a spegnersi rapidamente si è trasformata in uno scontro istituzionale di ampia portata. Le dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Galeazzo Bignami, sull’articolo pubblicato da La Verità hanno innescato la reazione immediata delle opposizioni e – soprattutto – una presa di posizione ufficiale del Quirinale, evento tutt’altro che frequente.
L’innesco della polemica: l’articolo e le parole di Bignami
Il caso nasce da un retroscena pubblicato da La Verità, secondo cui alcuni consiglieri del Colle avrebbero espresso giudizi critici sul governo e ipotizzato iniziative «contro la premier Giorgia Meloni» in vista della prossima legislatura. Una ricostruzione dalle tinte complottiste che Bignami ha ritenuto necessario commentare pubblicamente, chiedendo che tali indiscrezioni venissero smentite «senza indugio».
Proprio quella richiesta ha generato la risposta irritata del Quirinale, che ha definito le affermazioni del capogruppo di FdI «sconfinanti nel ridicolo» e basate su «un ennesimo attacco costruito senza alcun fondamento». Una presa di posizione netta, rara, e che segnala il livello di preoccupazione per la facilità con cui indiscrezioni e insinuazioni vengono portate nel dibattito pubblico.
La reazione delle opposizioni: “Attacco senza precedenti alle istituzioni”
A stretto giro sono arrivate le proteste di Pd, M5S e Alleanza Verdi-Sinistra, che in Aula hanno chiesto un’informativa urgente della presidente del Consiglio. Chiara Braga, capogruppo del Pd, ha parlato di «parole inaccettabili» e del rischio di alimentare un conflitto istituzionale «senza precedenti». Per i 5 Stelle, con Vittoria Baldino, quanto accaduto configura un «atto intimidatorio anche nei confronti del Presidente Mattarella».
Ancora più dura la posizione di Riccardo Magi (+Europa), che definisce «inaudito e inedito» l’attacco a Mattarella basato su un retroscena «squinternato» e punta il dito direttamente contro Palazzo Chigi: «Se Meloni non prende le distanze, il mandante politico è evidente».
Il nodo istituzionale e la risposta di Bignami
Dopo la nota del Colle, il capogruppo di FdI ha provato a smorzare i toni, dichiarando che «il Quirinale è al di sopra di qualsiasi polemica» e che non vi fosse l’intenzione di coinvolgere il Capo dello Stato in alcuna controversia. Tuttavia, ha ribadito di attendere la smentita della persona citata nell’articolo, senza arretrare sulla sostanza delle sue richieste.

















