Dalla battaglia per il clima alla Flotilla per Gaza
Greta Thunberg
torna al centro delle polemiche. L’attivista svedese, nota per la lotta al cambiamento climatico, si è imbarcata sulla Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. È la seconda volta che tenta l’impresa: nella prima occasione fu arrestata da Israele e rimpatriata. Stavolta lo Stato ebraico ha già avvertito che chiunque entrerà nelle acque territoriali verrà arrestato e considerato un terrorista.
Ma a far discutere non è solo la missione politica: la nave su cui viaggia Greta è tutt’altro che sostenibile. Si tratta della CD Holmes, un’imbarcazione di 160 tonnellate costruita nel 1969 per l’esercito britannico.
Consumi da record: 5mila litri di carburante
Secondo le stime tecniche, la nave consuma fino a 45 litri di carburante all’ora alla massima velocità e circa 20 litri all’ora a velocità di crociera. Per coprire la tratta Barcellona–Gaza, il viaggio potrebbe richiedere fino a 5mila litri di carburante. Una cifra enorme: l’equivalente del carburante necessario a un’automobile per percorrere due volte il giro del mondo.