sabato, Settembre 6

Greta Thunberg a Gaza: la scoperta sulla nave, esplode la polemica

Un dettaglio che stride con le battaglie storiche della Thunberg, che solo pochi anni fa aveva bollato le automobili come «un grave problema ambientale» e simbolo della dipendenza dai combustibili fossili.

Per anni Greta è stata celebrata come icona del movimento per il clima, capace di mobilitare milioni di giovani contro le emissioni di CO2. Oggi, secondo alcuni commentatori sul web, la scelta di imbarcarsi su una nave con consumi insostenibili sembra tradire quella stessa causa.

L’impressione è che la battaglia per il clima sia stata sostituita da quella pro-Palestina, in un contesto politico e mediatico più controverso ma anche più visibile. Non mancano accuse di opportunismo: per molti, l’attivista avrebbe deciso di salire su questo “carro” perché capace di attirare maggiore attenzione internazionale.

Un cambio di rotta discusso

La Flotilla per Gaza è già stata definita da Israele una missione ostile. Nel frattempo, i dati sul consumo della nave alimentano il dibattito: per i critici, Greta è passata da simbolo della lotta ai combustibili fossili a protagonista di un’operazione dal forte impatto ambientale. Un cambio di rotta che rischia di minare la sua stessa credibilità.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.