Per contenere la crisi diplomatica, il Segretario di Stato USA ha annunciato una visita a Doha per riaffermare il sostegno degli Stati Uniti alla sicurezza e stabilità del Paese del Golfo.
Un conflitto sempre più regionale
Intanto la situazione sul campo a Gaza rimane drammatica: bombardamenti e sfollamenti si intensificano, mentre Israele punta a neutralizzare infrastrutture e basi di Hamas. L’offensiva è condotta con una strategia integrata via terra e dal cielo, trasformando le aree urbane in veri teatri di guerra.
Le implicazioni geopolitiche
L’escalation mostra come il conflitto non resti confinato a Gaza. L’episodio di Doha intreccia la crisi mediorientale con nuove tensioni internazionali. Se da un lato Israele rivendica il diritto di colpire la rete globale di Hamas, dall’altro cresce la frattura con Doha, storico partner di Stati Uniti e Israele.
Il coordinamento tra Tel Aviv e Washington resta un nodo delicato, che potrebbe incidere sulle future alleanze e sul fragile equilibrio regionale.