L’Esercito ha inviato tutte le autobotti disponibili da Grosseto. Oltre 600 persone evacuate sono state accolte nel palazzetto di Casa Mora, dove è stato organizzato il primo soccorso, con distribuzione di acqua, viveri e assistenza sanitaria. È in fase di organizzazione anche il pernottamento con brandine e pasti caldi.
Le persone alloggiate nei campeggi sono state temporaneamente riallocate in altre strutture turistiche della zona. La Maremma, oltre a campeggi, conta numerosi resort e oltre 200 ville di lusso immerse tra dune, pini marittimi e spiagge dorate.
Roccamare: il rifugio degli scrittori italiani del Novecento
La pineta di Roccamare non è solo un luogo turistico: è un luogo simbolico della cultura italiana. Qui vissero e scrissero Italo Calvino, Piero Citati, Carlo Fruttero, Norberto Bobbio, Giorgio Bassani, Enzo Siciliano, Edoardo Sanguineti e molti altri.
Proprio a Roccamare, Italo Calvino fu colto da un ictus il 6 settembre 1985 mentre preparava le sue Lezioni americane per Harvard. Morì pochi giorni dopo. Piero Citati morì nella sua villa nella pineta il 28 luglio 2022, e Carlo Fruttero vi si spense nel gennaio 2012. Tutti legati da una profonda connessione con questo angolo quieto della Maremma, ora devastato dalle fiamme.
Un incendio che ha colpito non solo un territorio, ma un pezzo di memoria letteraria collettiva.