Dinamica dell’incidente: cinque moto colpite
Secondo le prime ricostruzioni, l’auto viaggiava in direzione sud quando, per cause ancora da accertare, ha perso aderenza ed è finita nella corsia opposta, impattando contro cinque moto che arrivavano in senso contrario. Le motociclette, in transito regolare, sono state travolte una dopo l’altra in un impatto violentissimo.
Otto le persone coinvolte: cinque uomini di età compresa tra i 27 e i 60 anni e tre donne tra i 51 e i 58 anni. Cinque di loro sono rimasti feriti, due in modo grave.
Soccorso immediato e intervento degli elicotteri
L’Agenzia Regionale Emergenza e Urgenza (AREU) ha attivato immediatamente il protocollo di emergenza. Sul posto sono intervenute quattro ambulanze, due auto mediche e due elicotteri. Uno dei feriti gravi è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Borgo Trento di Verona, l’altro è stato stabilizzato e trasportato agli Spedali Civili di Brescia.
Altri feriti sono stati portati al nosocomio di Gavardo in codice giallo. I soccorsi sono durati oltre un’ora e si sono svolti in condizioni difficili, con la carreggiata completamente ostruita dai mezzi coinvolti.
Strada chiusa e rilievi in corso
La statale 45bis è stata chiusa in entrambe le direzioni per permettere le operazioni di soccorso e i rilievi da parte delle forze dell’ordine. Il traffico è stato deviato su percorsi alternativi. Sul posto anche i Vigili del Fuoco, le squadre Anas e la Polizia Stradale.
I carabinieri del comando provinciale di Brescia stanno raccogliendo testimonianze e dati utili per accertare la dinamica dell’incidente. Non si esclude un guasto meccanico o un malore dell’autista, anche se al momento l’ipotesi più accreditata è l’eccesso di velocità.
Zona ad alto rischio incidenti
Il tratto della 45 bis all’altezza di Prevalle è noto per essere particolarmente pericoloso, soprattutto nei fine settimana, quando è frequentato da motociclisti. Negli ultimi mesi si sono verificati diversi incidenti simili, molti dei quali con esiti gravi o mortali.
Attesa per aggiornamenti sulle condizioni dei feriti
Nelle prossime ore si attendono aggiornamenti ufficiali sulle condizioni dei due feriti più gravi. Le autorità locali stanno valutando misure per aumentare la sicurezza su questo tratto stradale. Intanto, cresce la preoccupazione tra i residenti e gli automobilisti abituali per la pericolosità della zona.
L’inchiesta della Procura di Brescia sarà cruciale per determinare eventuali responsabilità e stabilire se ci siano estremi per procedimenti penali.