Molti fan, nel frattempo, si erano già schierati dalla sua parte, denunciando il sessismo e la superficialità di certi giudizi. Un commento particolarmente virale recitava:
“Un corpo normale spaventa così tante persone, questa società ha un problema.”
Un altro utente ha ricordato:
“È una donna di quasi 50 anni, ha avuto figli e ha un fisico comune a moltissime donne.”
E ancora, un fan ha scritto:
“Ci ha regalato hit iconiche, balla e trasmette la stessa energia di sempre: questo è ciò che dovremmo apprezzare in una popstar.”
Sotto i riflettori della critica: peso, chirurgia e pregiudizi
Per tutto il 2024, Nelly Furtado è stata oggetto di voci e supposizioni. Alcuni l’hanno accusata di aver ricorso alla chirurgia estetica, altri hanno commentato il suo peso con ironia o disprezzo.
La cantante, sei mesi fa, ha deciso di mettere a tacere le insinuazioni con un lungo post sui social, in cui ha affrontato con trasparenza il rapporto con il proprio corpo e la pressione estetica che caratterizza il mondo dello spettacolo.
Ha dichiarato di non aver mai subito interventi chirurgici (eccetto per delle faccette dentali) e di mantenere da sempre una cura costante della pelle, con una skincare iniziata fin dai vent’anni.
I “trucchi del mestiere” e la verità dietro le luci della ribalta
Nelly Furtado ha voluto anche condividere alcuni piccoli segreti del mondo dello spettacolo, spesso sconosciuti al grande pubblico. Ha parlato dell’uso di nastro adesivo per modellare il corpo o dare volume al viso, del trucco strategico per valorizzare i lineamenti, e di acconciature studiate nei minimi dettagli per apparire al meglio durante gli eventi importanti.
Queste rivelazioni hanno voluto sottolineare che molte delle immagini “perfette” che vediamo sui red carpet o nei video musicali sono il frutto di preparazioni lunghe e tecniche, e non di perfezione fisica naturale.
Un messaggio universale: libertà e autostima
Il cuore del messaggio di Nelly Furtado è arrivato con una frase che molti fan hanno condiviso e commentato:
“Esprimetevi liberamente, celebrate la vostra individualità e sappiate che va benissimo stare bene con ciò che vedete allo specchio. Va bene anche desiderare qualcosa di diverso. Siamo tutti adorabili esseri umani che saltellano per la terra in cerca di abbracci.”
Un invito a liberarsi dagli standard estetici irrealistici, a non farsi condizionare da confronti tossici e a riconoscere la bellezza dell’autenticità.
La forza di un ritorno autentico
Il caso di Nelly Furtado dimostra come, anche nel 2024, le donne nel mondo della musica debbano spesso affrontare giudizi che nulla hanno a che fare con il loro talento. Il suo ritorno sulle scene non è stato solo un evento musicale, ma anche un’occasione per aprire una conversazione importante sulla body positivity e sul diritto di ogni persona di vivere il proprio corpo senza vergogna.
Oggi, la cantante canadese non si limita a cantare e a esibirsi: sta usando la sua piattaforma per parlare di accettazione, consapevolezza e libertà personale.