mercoledì, Aprile 2

Italia. Nuovo sciame sismico, la terra continua a tremare: paura tra i residenti

 

Lo sciame sismico ha visto un totale di 134 scosse registrate nell’area compresa tra Marcellinara, Miglierina e Tiriolo. Di queste, 102 hanno avuto una magnitudo inferiore a 2.0, mentre 30 scosse hanno registrato una magnitudo tra 2.0 e 3.0. Solo due eventi hanno superato la magnitudo 3.0, tra cui la scossa del 17 marzo. ​

 

 

La Calabria centrale è nota per la sua elevata sismicità, con una storia di eventi significativi. Nel 1980, due terremoti si sono verificati nei pressi di Tiriolo, seguiti da eventi nel 2010 e nel 2019 con magnitudo rispettivamente di 4.3 e 4.0. ​

 

 

Le autorità locali e la Protezione Civile monitorano costantemente la situazione, pronte a intervenire in caso di necessità. La popolazione è invitata a seguire le norme di sicurezza e a rimanere informata attraverso i canali ufficiali.​

 

La recente attività sismica nella provincia di Catanzaro sottolinea l’importanza della prevenzione e della consapevolezza in una regione storicamente soggetta a terremoti.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.

Lascia un commento