Luca Zaia, incidente in Sardegna: stop momentaneo agli impegni politici
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha dovuto affrontare un contrattempo durante la sua permanenza in Sardegna.
L’esponente politico della Lega si trovava a Porto Cervo per la presentazione del suo ultimo libro “Autonomia, la rivoluzione necessaria”, quando è stato vittima di un lieve incidente che ha coinvolto la sua caviglia. Nulla di grave, ma sufficiente a costringerlo a fermarsi temporaneamente e a rivedere la sua agenda istituzionale.
L’incidente a Porto Cervo
Nel pomeriggio di sabato, durante il soggiorno in Costa Smeralda, Zaia ha riportato una distorsione alla caviglia. Si è trattato di un episodio piuttosto comune, ma che ha richiesto cautela e riposo. L’infortunio è avvenuto mentre il governatore era impegnato con iniziative legate alla promozione del suo volume, un libro in cui approfondisce il tema dell’autonomia regionale, una battaglia politica che lo vede da sempre in prima linea.
Il piccolo incidente non ha creato particolare allarme, ma è stato sufficiente a spingerlo, nella giornata di lunedì 25 agosto, a sottoporsi a controlli medici di routine. I sanitari hanno confermato che la situazione non desta preoccupazioni, anche se è stato consigliato di evitare impegni istituzionali troppo gravosi per permettere alla caviglia di recuperare nel più breve tempo possibile.
La decisione di sospendere momentaneamente gli impegni
A causa della distorsione, il presidente veneto ha scelto di annullare gli appuntamenti politici e istituzionali previsti per la giornata di lunedì. Una decisione necessaria, che ha permesso a Zaia di riposare e di evitare ulteriori complicazioni.