lunedì, Novembre 17

Sinner–Alcaraz fa la storia: è la partita di tennis più vista di sempre in Italia

La finale delle ATP Finals tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz riscrive la storia della televisione italiana. Con 7 milioni di telespettatori complessivi e uno share del 36,6% tra Rai2 e Sky, il match è ufficialmente diventato la partita di tennis più vista di sempre nel Paese.

Il nuovo primato supera quello registrato nel 2023, quando a Torino la sfida Sinner–Djokovic si fermò a 6,7 milioni. Questa volta, l’azzurro ha trascinato davanti allo schermo un pubblico ancora più ampio, confermandosi un fenomeno sportivo e mediatico senza precedenti.

Il tennis sorpassa il calcio sullo share

In un confronto diretto con la prima serata di Rai1, la partita di calcio Italia–Norvegia ha registrato 7,5 milioni di telespettatori in total audience, ma con uno share inferiore: 34%. Il tennis, quindi, ha vinto la sfida percentuale, centrando un dato raramente raggiunto da uno sport diverso dal calcio.

I numeri nel dettaglio: Rai e Sky oltre ogni previsione

Sulla tv in chiaro, la finale ha totalizzato 5.429.000 spettatori su Rai2, pari al 28,7% di share. A questi si aggiungono 1.458.000 spettatori medi in total audience sulle piattaforme Sky, che hanno portato un ulteriore 7,45% di share all’incontro.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.