giovedì, Luglio 31

Mattarella nel mirino della Russia, convocato d’urgenza l’ambasciatore

Mattarella nel mirino della Russia, convocato d’urgenza l’ambasciatore

Tensione Italia-Russia: Mattarella nella lista nera del Cremlino. L’Italia convoca l’ambasciatore russo

 

Sergio Mattarella nel mirino di Mosca: crisi diplomatica in atto

Le relazioni tra Italia e Russia si fanno sempre più tese dopo che il governo russo ha diffuso una nuova “lista nera” contenente i nomi di personalità occidentali ritenute ostili al Cremlino. Tra i soggetti inseriti in questo elenco spicca il nome del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. Accanto a lui compaiono anche il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e il Ministro della Difesa Guido Crosetto.

La risposta dell’Italia non si è fatta attendere. Il Ministero degli Esteri italiano, noto anche come la Farnesina, ha comunicato ufficialmente la convocazione urgente dell’ambasciatore russo in Italia per fornire spiegazioni su questa azione giudicata ostile e profondamente lesiva delle istituzioni italiane.

Reazioni dure dal Parlamento: solidarietà unanime a Mattarella

La pubblicazione della lista ha scatenato un’immediata reazione all’interno del Parlamento italiano. In Senato, durante la mattinata, si è registrata un’unità trasversale tra tutte le forze politiche nel condannare con forza l’iniziativa russa e nel manifestare pieno sostegno al Capo dello Stato.

Il primo a intervenire è stato il senatore del Partito Democratico Graziano Delrio, che ha parlato di un “attacco intollerabile” e ha ribadito “la totale solidarietà al Presidente della Repubblica, figura rappresentativa dell’unità nazionale”. Delrio ha sottolineato come il popolo italiano respinga con determinazione qualsiasi attacco proveniente dall’esterno nei confronti delle proprie istituzioni.

Anche Enrico Borghi, senatore di Italia Viva, ha preso la parola, definendo la lista del Cremlino “una provocazione inaccettabile che merita la ferma condanna di tutte le istituzioni democratiche”.

Cosa c’è nella lista russa: le frasi contestate a Mattarella, Tajani e Crosetto

Secondo quanto emerso, nella sezione relativa all’Italia della lista russa sono state riportate alcune dichiarazioni pubbliche di Sergio Mattarella, considerate da Mosca come “ostili” nei confronti della Federazione Russa. In particolare, due episodi sono stati presi di mira:

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.