mercoledì, Agosto 13

Insulti choc a Giorgia Meloni e Wanda Ferro. Scatta la denuncia

Il partito ha subito espresso sostegno: la sezione calabrese di Fratelli d’Italia ha condannato l’accaduto, mentre l’europarlamentare Denis Nesci ha definito il commento “squallido”. Altri esponenti come Antoniozzi, Orsomarso e Rapani hanno parlato della necessità di alzare un muro contro l’odio in rete.

Un clima politico sempre più tossico

Anche i consiglieri regionali calabresi, guidati da Luciana De Francesco, hanno definito “inaccettabile” il linguaggio utilizzato. Gli assessori Filippo Pietropaolo e Giovanni Calabrese hanno espresso preoccupazione per un dibattito pubblico degenerato, dove le offese personali sostituiscono il confronto politico.

Il problema dell’odio social

L’episodio si inserisce in una lunga serie di attacchi verbali che coinvolgono figure pubbliche, in particolare donne, spesso vittime di un’aggressività senza filtri. Meloni e Ferro restano bersagli ricorrenti di una parte radicale del web, che non conosce limiti di rispetto o umanità.

La risposta: denuncia e condanna pubblica

Mentre la Procura valuterà eventuali conseguenze penali per l’autore del messaggio, l’episodio riaccende il dibattito sulla necessità di proteggere le figure istituzionali da un linguaggio violento che mina la democrazia stessa. Come ricorda Ferro, “la politica può dividere, ma l’insulto e l’augurio di malattia non sono strumenti di dissenso: sono solo segni di una regressione pericolosa”.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.