Un settembre imprevedibile
Il mese di settembre si apre con contrasti climatici marcati e cambi di scenario repentini. Secondo le previsioni di Mario Giuliacci, il meteo accompagnerà il ritorno alla routine con piogge, ondate di caldo africano e abbassamenti termici improvvisi. Un’altalena che interesserà in modo diverso Nord e Sud del Paese, creando un quadro di grande instabilità.
La prima fase: Italia divisa
Dal 2 al 4 settembre l’Italia sarà spaccata in due: piogge e temporali al Nord, mentre il Sud continuerà a vivere giornate soleggiate e calde. Le temperature settentrionali difficilmente supereranno i 25 gradi, mentre al Meridione si registreranno picchi fino a 35 gradi in Puglia, Calabria ionica, Sicilia interna e Materano.
Il ritorno del caldo africano
Tra il 5 e il 10 settembre tornerà a dominare l’anticiclone africano, che porterà stabilità e temperature elevate su tutta la penisola. Al Centro-Nord le massime si attesteranno tra i 28 e i 31 gradi, mentre al Sud e sulle Isole Maggiori si toccheranno i 33 gradi. Un caldo definito “moderato” dallo stesso Giuliacci, ma comunque rilevante per il periodo.
Cosa succede dal 10 al 15 settembre
Dal 10 al 15 settembre si assisterà a un nuovo cambio di scenario. Vediamo tutto nella prossima pagina.