sabato, Settembre 6

Meteo settembre 2025, Giuliacci: le previsioni spaventano

Correnti atlantiche spazzeranno via l’anticiclone africano, portando piogge diffuse e un calo generalizzato delle temperature. I fenomeni colpiranno soprattutto Centro e Nord, dove si registrerà un abbassamento termico significativo.

Rischio fenomeni estremi

Il colonnello Giuliacci mette in guardia: alcuni dei temporali attesi potrebbero assumere carattere violento, con la possibilità di nubifragi, grandinate di grosse dimensioni e trombe d’aria. Settembre si conferma quindi un mese di transizione, in cui l’instabilità è la vera protagonista. L’invito è a seguire costantemente gli aggiornamenti per prevenire i rischi legati agli eventi meteo estremi.

Conclusioni

Nonostante qualche parentesi calda, settembre non sarà un mese estivo. L’altalena climatica tra anticicloni e perturbazioni richiederà attenzione, soprattutto nelle aree più esposte ai fenomeni estremi. L’Italia si prepara a un mese in cui il meteo non darà tregua, tra improvvisi colpi di coda dell’estate e segnali sempre più evidenti dell’autunno in arrivo.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.