sabato, Luglio 19

Sondaggi politici: chi cresce e chi crolla dopo 1000 giorni di governo Meloni

Ottimo risultato per Alleanza Verdi-Sinistra, oggi al 6,9% (+3 punti), mentre +Europa scende all’1,9%. Male l’ex Terzo Polo: oggi Azione si ferma al 3,5% e Italia Viva al 2,1%, lontani dall’8,2% complessivo che avevano insieme.

Centrodestra compatto: FI cresce, Lega ferma

conte schlein meloni sondaggio

 

Forza Italia segna un +1,4% arrivando al 9%, mentre la Lega resta stabile all’8,3% (-0,1%). Noi Moderati cala allo 0,3%. La coalizione di centrodestra conferma la sua solidità, ma senza grandi exploit.

Fiducia nel governo in calo: solo il 34% promuove l’esecutivo

Secondo YouTrend per Sky TG24, i giudizi positivi sul governo Meloni scendono al 34% (-3%), mentre i negativi salgono al 62%. Anche tra gli elettori di centrodestra emerge insoddisfazione su alcuni provvedimenti.

I ministri più amati e quelli bocciati

Il politico più impopolare è Matteo Salvini, con il record di giudizi negativi. La ministra del Turismo Daniela Santanché è la peggiore in assoluto: bocciata anche dal 51% degli elettori di centrodestra. I più apprezzati? Giancarlo Giorgetti (Economia) e Guido Crosetto (Difesa), entrambi al 33% di giudizi positivi.

Provvedimenti più apprezzati e contestati

L’inasprimento delle leggi contro i femminicidi è il provvedimento più gradito (38%), seguito dall’abolizione del Reddito di cittadinanza (29%). Il più contestato resta il Ponte sullo Stretto, indicato dal 36% degli italiani come il peggior intervento del governo.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.