Simula suono di sirene per farsi largo nel traffico
Un 34enne è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza dopo aver tentato di superare il traffico simulando il suono delle sirene delle forze dell’ordine. L’uomo, a bordo di un’auto con altri quattro amici, aveva collegato il cellulare a delle casse per riprodurre il rumore assordante tipico dei mezzi di emergenza. Ma nel traffico, tra le altre vetture, c’erano anche i carabinieri.
Scoperto dai carabinieri durante l’inganno
L’episodio è avvenuto a Giugliano in Campania, in provincia di Napoli. I militari della sezione radiomobile, insospettiti dal suono e dalla provenienza, hanno notato che non si trattava di un veicolo autorizzato e si sono lanciati in un breve inseguimento. Una volta fermata l’auto, è emersa la verità: il suono proveniva direttamente dall’impianto audio dell’abitacolo.
Sirene false e tasso alcolemico oltre il limite
L’uomo è stato sottoposto all’alcoltest e ha riportato un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Per lui è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza, mentre l’episodio ha suscitato sconcerto tra gli automobilisti fermi in coda.
Una bravata che poteva finire peggio
La simulazione di dispositivi di emergenza è considerata un comportamento estremamente pericoloso e può configurare diversi reati. In questo caso, oltre al pericolo per sé e per gli altri, l’uomo ha aggravato la propria posizione guidando sotto l’effetto dell’alcol.