giovedì, Luglio 24

Ozzy Osbourne è morto a 76 anni: addio alla leggenda dei Black Sabbath

Questi sintomi, insieme alla stanchezza cronica e ai problemi motori, lo avevano costretto nel 2023 ad annunciare il ritiro dai tour: «Non posso più affrontare i viaggi. Deludere i fan mi distrugge più di ogni altra cosa», aveva scritto in un messaggio toccante.

La dichiarazione della famiglia

“In un dolore che le parole non possono descrivere, dobbiamo annunciare che il nostro amato Ozzy ci ha lasciati questa mattina. Era circondato dall’amore della sua famiglia”, si legge nella nota ufficiale. La famiglia ha chiesto rispetto per la privacy in questo momento difficile.

Dal trionfo dei Black Sabbath alla carriera solista

Con i Black Sabbath, Ozzy ha definito le regole dell’heavy metal negli anni ’70, dando vita a brani immortali come *Iron Man* e *Paranoid*. Dopo la sua uscita dal gruppo, costruì una carriera solista ancora più di successo, firmando hit come *Crazy Train* e creando il celebre Ozzfest, il festival metal più importante degli anni ’90.

Un personaggio controverso e iconico

Ozzy è stato anche protagonista di scandali e momenti memorabili, come quando morse la testa di un pipistrello sul palco nel 1982. Negli anni 2000 divenne una star televisiva grazie al reality *The Osbournes*, che mostrava la sua vita familiare tra follia e tenerezza.

L’eredità di un mito

Nonostante gli eccessi, le malattie e i momenti bui, Ozzy Osbourne resterà per sempre un’icona della musica mondiale. Le sue canzoni continuano a ispirare intere generazioni di artisti e fan.

Il mondo della musica ha perso un gigante, ma la sua leggenda vivrà per sempre.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.