La Santa Sede aggiorna sulle condizioni di Papa Francesco: preghiere e speranza tra i fedeli
Le condizioni di salute di Papa Francesco continuano a essere seguite con grande attenzione. Sebbene dal Policlinico Gemelli non siano stati diffusi nuovi bollettini medici, la Santa Sede ha fornito aggiornamenti ufficiali sullo stato clinico del Pontefice. Secondo quanto comunicato, le condizioni del Santo Padre rimangono “stabili nella complessità”, con una prognosi che resta ancora riservata a causa dei rischi connessi. La Sala Stampa vaticana ha confermato che il Papa riceve costantemente ossigeno ad alti flussi per supportare la respirazione e, durante la notte, indossa una maschera per l’ossigeno al fine di riposare meglio.
Durante la giornata, Papa Francesco ha alternato momenti di riposo e preghiera, trascorrendo circa venti minuti nella cappella situata all’interno dell’appartamento papale, al decimo piano del Policlinico Gemelli. Nonostante la necessità di riposo, il Santo Padre ha seguito con costanza la fisioterapia respiratoria e le terapie necessarie per contrastare la polmonite bilaterale da cui è affetto.
L’apprensione dei fedeli: preghiere e pellegrinaggi al Gemelli
L’ansia e la preoccupazione tra i fedeli rimangono palpabili. Molti di coloro che hanno avuto modo di ascoltare l’ultimo messaggio audio del Papa hanno notato nella sua voce segni evidenti di sofferenza. “Aveva una voce così provata”, hanno commentato diversi fedeli e pazienti che si sono radunati in preghiera davanti alla statua di San Giovanni Paolo II, situata nei pressi dell’ospedale.
Il luogo è diventato un punto di riferimento per chi desidera esprimere vicinanza spirituale al Pontefice. Le persone portano rosari, candele, lumini e fiori, che si aggiungono a quelli già presenti, trasformando l’area in una sorta di altare spontaneo colmo di messaggi di affetto e speranza. Questi pensieri provengono da ogni angolo del mondo, dalle comunità religiose alle scuole, e rappresentano un segno tangibile della profonda connessione spirituale che unisce il Papa ai fedeli.