Nella mattina del 3 novembre 2025, Papa Leone XIV ha celebrato all’altare della Cattedra di San Pietro la Messa in suffragio dei cardinali e dei vescovi defunti nel corso dell’anno.
Una celebrazione carica di significato e commozione, poiché il 2025 è stato segnato dalla morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile.
La prima celebrazione di Leone XIV da pontefice
Riprendendo un’antica tradizione, Leone XIV ha officiato la funzione presso l’altare recentemente restaurato, ricordando i pastori scomparsi e in particolare il suo predecessore.
È la prima celebrazione di questo tipo per il nuovo pontefice, che ha voluto unire il momento di preghiera al Giubileo 2025, sottolineando il valore spirituale della speranza cristiana.
Le parole di Leone XIV
Durante l’omelia, Papa Leone XIV ha affermato: “Oggi rinnoviamo la bella consuetudine di celebrare l’Eucaristia in suffragio dei Cardinali e dei Vescovi che ci hanno lasciato durante l’anno appena trascorso, e con grande affetto la offriamo per l’anima eletta di Papa Francesco, che è deceduto dopo aver aperto la Porta Santa e impartito a Roma e al mondo la Benedizione pasquale.”

















