martedì, Novembre 4

Papa Leone XIV celebra la messa per cardinali e vescovi defunti: il ricordo commosso di Papa Francesco

Il Pontefice ha poi aggiunto:
“Grazie al Giubileo, tale celebrazione — per me la prima — acquista un sapore caratteristico: il sapore della speranza cristiana.”

Il ricordo di Papa Francesco

Nel suo intervento, Leone XIV ha voluto ricordare Papa Francesco come un “pastore che ha vissuto e testimoniato la speranza pasquale”. “L’amato Papa Francesco e i fratelli Cardinali e Vescovi per i quali oggi offriamo il Sacrificio eucaristico — ha proseguito — questa speranza nuova l’hanno vissuta, testimoniata e insegnata. Il Signore li ha chiamati e li ha costituiti quali pastori nella sua Chiesa, e col loro ministero essi hanno indotto molti alla giustizia.”

Un rito che si rinnova nella storia della Chiesa

La messa di suffragio per i vescovi e i cardinali defunti è una tradizione che risale ai primi secoli della Chiesa. Tuttavia, gli ultimi anni hanno segnato momenti storici unici: – nel 2013, quando Papa Francesco venne eletto con Benedetto XVI ancora in vita, – e nel 2023, quando lo stesso Bergoglio dedicò per la prima volta la celebrazione anche a Joseph Ratzinger, scomparso il 31 dicembre 2022 da Papa emerito.

Ora, due anni dopo la morte di Francesco, la tradizione si rinnova sotto il segno di Leone XIV, in un clima di memoria, fede e continuità spirituale.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.