martedì, Aprile 1

Sondaggi politici: Schlein bocciata, probabile scissione nel PD

Sondaggi politici: Schlein bocciata, gli scenari

Scossone nel Partito Democratico. Un nuovo sondaggio realizzato da Lab21 per Affaritaliani.it rivela un dato sorprendente e politicamente pesante: il 65,1% degli elettori del PD preferirebbe Paolo Gentiloni come segretario al posto dell’attuale leader Elly Schlein. Un segnale inequivocabile di malcontento interno e una vera e propria bocciatura per la linea politica finora seguita.

Una leadership in discussione

La segretaria dem continua a perdere consensi, non solo nell’opinione pubblica generale ma anche tra la base del suo stesso partito. A poco più di un anno dalla sua elezione, la gestione di Schlein sembra non convincere, soprattutto in termini di alleanze e strategie comunicative. L’idea di una coalizione strutturata con il Movimento 5 Stelle, fortemente sostenuta da Schlein, è stata rigettata da gran parte dell’elettorato.

Il sondaggio evidenzia infatti come il 57,8% degli elettori del Partito Democratico preferisca che il partito corra da solo, senza alleanze strategiche con Giuseppe Conte e i suoi. Solo il 42,2% è favorevole a una prosecuzione del percorso comune con il M5S. Anche in questo caso, un chiaro segnale di distacco dalle scelte politiche operate finora.

Paolo Gentiloni, il nome della “stabilità”

Non è casuale che il nome indicato dalla maggioranza degli elettori PD sia quello di Paolo Gentiloni. Attuale commissario europeo per gli affari economici, ex presidente del Consiglio e figura ritenuta “moderata”, Gentiloni rappresenta per molti la possibilità di un ritorno alla solidità e alla credibilità istituzionale, in netto contrasto con la linea più identitaria e movimentista incarnata da Schlein.

La sua figura potrebbe fungere da punto di equilibrio tra le diverse anime del partito, riavvicinando anche un elettorato centrista che, negli ultimi mesi, sembra essersi allontanato in favore di altri poli politici, come Italia Viva o Azione.

Sondaggi: PD ancora in calo, sale la Lega

Il sondaggio di Lab21 non si ferma al giudizio interno sul partito, ma traccia anche un aggiornamento delle intenzioni di voto a livello nazionale. Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni resta stabile attorno al 30%, mantenendo la leadership. Il Partito Democratico scende invece al 21%, confermando il trend negativo registrato nelle ultime settimane.

In crescita la Lega, che supera nuovamente Forza Italia e si attesta come secondo partito della coalizione di centrodestra. Il Movimento 5 Stelle registra una leggera ripresa, così come Alleanza Verdi Sinistra che guadagna qualche decimo di punto, segnalando una fidelizzazione di un elettorato ambientalista e progressista.

Il futuro del PD è davvero in bilico?

I numeri parlano chiaro. Se la distanza tra vertici e base si allarga, se le proposte politiche non convincono, il rischio concreto è quello di un tracollo alle prossime elezioni. Per Schlein, questo potrebbe essere il momento più difficile della sua breve leadership. Dovrà decidere se modificare la rotta o se tirare dritto sulla linea già tracciata.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.

Lascia un commento