domenica, Maggio 4

“Quanto tempo gli resta”. Il principe Harry choc: va in tv e rompe il silenzio

 

Il principe Harry torna in TV: parla del re Carlo, della salute del padre e delle ferite mai guarite con la famiglia reale

Un nuovo e delicato capitolo si apre nella complessa storia che coinvolge il principe Harry e la famiglia reale britannica.

 

In una recente intervista televisiva, rilasciata dalla California dove attualmente risiede con la moglie Meghan Markle e i loro figli, il duca di Sussex ha affrontato pubblicamente diversi temi, tra cui le sue relazioni familiari, la salute del padre, re Carlo III, e la recente sentenza giudiziaria riguardante la sua sicurezza personale nel Regno Unito.

Le sue dichiarazioni, sebbene in parte improntate alla volontà di riconciliazione, rivelano ancora una volta quanto profonde siano le ferite emotive e istituzionali che lo separano da Buckingham Palace. Il contesto è reso ancora più complesso dalla malattia del sovrano: re Carlo sta infatti affrontando un trattamento contro un cancro, la cui natura non è stata ufficialmente resa nota. Una condizione che potrebbe rappresentare un’occasione per avvicinare nuovamente padre e figlio, ma che al momento sembra non bastare a sanare i contrasti.

Il nodo sicurezza: la sentenza che chiude una lunga battaglia legale

Uno dei punti più delicati trattati nell’intervista riguarda la decisione definitiva della giustizia britannica sulla scorta del principe Harry. Il giudice Geoffrey Vos ha confermato che il governo britannico non è tenuto a garantire una protezione di polizia continuativa al duca di Sussex, che ha rinunciato ai doveri reali nel 2020 trasferendosi negli Stati Uniti. Questa sentenza arriva al termine di una lunga battaglia legale, in cui gli avvocati di Harry avevano cercato di dimostrare che il trattamento a lui riservato era stato discriminatorio rispetto ad altri membri della Royal Family.

Nonostante la documentazione presentata al tribunale fosse considerata “forte e toccante”, con un focus particolare sulla sicurezza di Harry, Meghan e dei loro figli, la corte ha ritenuto giustificata la linea dell’Home Office. L’argomento chiave è che, non essendo più un membro attivo della famiglia reale, il duca non ha diritto automatico a misure di sicurezza finanziate con fondi pubblici.

“Non riesco a immaginare un ritorno in Inghilterra”

Nel corso dell’intervista, il principe Harry ha espresso la sua profonda preoccupazione riguardo la possibilità di tornare a vivere nel Regno Unito con la propria famiglia. “In questo momento non riesco a immaginare un modo per riportare mia moglie e i miei figli nel Regno Unito”, ha dichiarato con amarezza. Una frase che sottolinea quanto la mancanza di protezione ufficiale rappresenti non solo un problema pratico, ma anche un simbolo di esclusione da una famiglia e da un sistema di cui un tempo era parte integrante.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.