Il duello mediatico tra Bova e Corona
La puntata di Verissimo con l’intervista a Raoul Bova era attesa anche per le inevitabili scintille con Fabrizio Corona. L’ex re dei paparazzi, infatti, aveva annunciato una contro-diretta sul suo canale YouTube Falsissimo, in parallelo con la trasmissione di Silvia Toffanin, pronto a replicare colpo su colpo alle parole dell’attore. E così è stato: mentre Bova parlava davanti alle telecamere, Corona commentava dal divano, alternando silenzi a momenti di durissima critica.
L’attacco di Bova e la risposta di Corona
Nell’intervista, l’attore ha accostato la vicenda degli audio diffusi da Corona a un caso di revenge porn, paragonandolo a un gesto simile a “sparare a qualcuno e chiedere a tutti di fare lo stesso”. Una dichiarazione che ha fatto esplodere la replica: «Hai usato una tecnica di comunicazione vecchia: commetti un fatto e distogli l’attenzione altrove. Se vai a Verissimo e parli di revenge porn, stai commettendo un reato. Noi non ti denunceremo, ma resta il fatto che non ti sei assunto una sola responsabilità».
Corona: “Tradisci tua moglie ogni giorno”
L’attacco più duro è arrivato subito dopo: «Un bravissimo uomo come te – ha affondato Corona – tradisce la moglie tutti i giorni, con ragazze di vent’anni. Noi abbiamo le prove». Una frase che ha acceso i social e rilanciato il duello tra i due protagonisti di questa estate rovente di gossip e scandali.
Il bersaglio: Verissimo e il sistema televisivo
Corona ha colpito anche il programma stesso: «Verissimo, Mediaset e il giornalismo come lo conoscete sono morti. Noi non abbiamo violato nulla: abbiamo raccontato che, come per i Ferragnez, anche questa coppia è una presa in giro». Secondo l’ex agente fotografico, la vicenda non è altro che la conferma di un sistema mediatico che si regge su apparenze e silenzi, mentre lui rivendica di aver portato alla luce “la verità”.
Un finale al veleno
«Hai detto di avere paura delle donne, ma dovresti aver paura per tua moglie», ha rincarato la dose Corona, concludendo con una frase che riassume il senso della sua replica: «Quello che sei, è quello che rimarrai per tutta la vita: il nulla».