Trump spettatore d’eccezione alla finale degli US Open
Non solo Jannik Sinner e Carlos Alcaraz hanno catalizzato l’attenzione nella finale degli US Open 2025. Tra gli spalti dell’Arthur Ashe Stadium c’era anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, tornato a Flushing Meadows dopo dieci anni di assenza. La sua presenza ha inevitabilmente attirato riflettori e critiche, soprattutto per la reazione glaciale mostrata al momento della vittoria dello spagnolo.
La reazione virale di Trump al trionfo di Alcaraz
Quando Alcaraz, appena incoronato campione con il successo su Sinner, si è avvicinato alle tribune per festeggiare con il suo angolo, le telecamere hanno inquadrato Trump. Mentre tutto lo stadio esplodeva in applausi e cori, il tycoon 79enne è apparso distaccato, immobile, quasi impassibile. Le immagini hanno fatto rapidamente il giro dei social, alimentando polemiche e interpretazioni.
Trump’s reaction to Alcaraz is hilarious#USOpen pic.twitter.com/y2VPYpfDmH
— ajmail (@youvegotajmail) September 7, 2025
Navratilova stronca Trump
Tra le reazioni più forti c’è quella di Martina Navratilova, leggenda del tennis con 59 Slam tra singolare e doppio.