Un tragico incidente stradale ha scosso la comunità di Vigevano, in provincia di Pavia, nella serata di domenica 9 novembre.

Un’auto di lusso, una Ferrari blu a due posti, è stata coinvolta in un grave schianto che ha portato a conseguenze drammatiche per i due occupanti. L’episodio ha colpito non solo i familiari e gli amici delle persone coinvolte, ma anche l’intera città e il mondo dello sport, in particolare il basket, di cui uno dei protagonisti è un giovane talento locale.
La Dinamica dell’Incidente
L’incidente è avvenuto poco dopo le 20 in corso Genova, precisamente all’altezza dell’incrocio con vicolo Pisacane. Secondo le prime ricostruzioni, la Ferrari stava percorrendo un lungo rettilineo che collega il centro di Vigevano alla ex statale 494. A un certo punto, il conducente, Matteo Bettanti, un ex giocatore dell’Elachem Vigevano, ha perso il controllo del veicolo. Le cause di questa perdita di controllo sono ancora oggetto di indagini, ma si sospetta che possano essere legate alla velocità e a una manovra improvvisa.
Il veicolo ha impattato violentemente contro il muro di un negozio, causando danni significativi alla facciata e rendendo necessaria l’intervento dei Vigili del Fuoco. Questi ultimi hanno dovuto utilizzare attrezzature specializzate per estrarre i due uomini rimasti intrappolati all’interno dell’abitacolo. L’impatto è stato così forte che ha richiesto un’azione rapida da parte dei soccorsi, che sono giunti sul posto in pochi minuti.
Le Condizioni dei Feriti
Matteo Bettanti, ventunenne originario di Vigevano, è stato intubato sul posto e trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale Niguarda di Milano in codice rosso, segno di gravità delle sue condizioni. I medici hanno subito avviato le cure necessarie, mentre la comunità si è stretta attorno a lui, esprimendo preoccupazione e supporto.
Alberto Righini, l’altro occupante dell’auto, un imprenditore edile e già presidente di Ance Pavia, è stato trasportato al Policlinico San Matteo di Pavia per accertamenti. Le sue condizioni non sono state rese note, ma si è appreso che non ha subito ferite così gravi come quelle di Bettanti.
Il Supporto della Comunità e del Mondo Sportivo
L’incidente ha suscitato una forte reazione da parte della comunità locale e del mondo sportivo. La Nuova Pallacanestro Vigevano 1955, squadra di basket di cui Bettanti è stato parte, ha emesso un comunicato ufficiale per esprimere la propria vicinanza al giovane atleta. “La famiglia della Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 fa il tifo per Matteo, rimasto ferito in un grave incidente stradale insieme a un’altra persona nella serata di domenica 9 novembre”, si legge nel comunicato. Questo messaggio di solidarietà ha toccato il cuore di molti, evidenziando quanto Bettanti fosse amato e rispettato nella sua comunità.
Chi è Matteo Bettanti?
Matteo Bettanti è un giovane talento del basket italiano, noto per la sua carriera promettente. Dopo un’esperienza formativa negli Stati Uniti presso la Montverde Academy, è tornato in Italia per giocare con la Elachem Vigevano nella stagione 2023/24. Tuttavia, il suo percorso sportivo è stato ostacolato da un infortunio che lo ha costretto a fermarsi a lungo. Negli ultimi tempi, Bettanti stava valutando nuove opportunità per tornare a giocare, mantenendo contatti con diverse squadre di Serie B.
La sua passione per il basket e la determinazione a superare le avversità lo hanno reso un esempio per molti giovani atleti. La sua carriera, purtroppo, è stata interrotta bruscamente da questo tragico incidente, lasciando tutti a chiedersi quale sarà il suo futuro.
Le Indagini e le Conseguenze dell’Incidente
I Carabinieri di Vigevano hanno avviato un’indagine per chiarire la dinamica esatta dell’incidente. Le strade sono rimaste chiuse fino a tarda notte per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza della zona. La violenza dell’impatto ha sollevato interrogativi sulla sicurezza stradale e sull’uso di veicoli ad alta velocità in aree urbane.
Questo incidente mette in luce l’importanza di una guida responsabile e della consapevolezza dei rischi legati alla velocità. La comunità di Vigevano, unita nel dolore, si interroga su come prevenire simili tragedie in futuro. La speranza è che la storia di Matteo Bettanti possa servire da monito per tutti, affinché si possa riflettere sull’importanza della sicurezza stradale.
In attesa di notizie più rassicuranti sulle condizioni di Matteo, il messaggio che risuona tra i suoi sostenitori è chiaro: “Forza Matteo, non mollare!”. La sua lotta per la vita e il recupero è diventata simbolo di speranza per molti, un richiamo a non arrendersi di fronte alle avversità.

















