Alla vista della copertina, De Luca ha rifiutato di prendere in mano il libro, liquidando la richiesta con un secco: «Siamo alla provocazione». Il gesto, ripreso dalle telecamere, è stato interpretato da molti come l’ennesima dimostrazione del gelo politico tra lui e la leader del PD.
La domanda sul terzo mandato
Mentre cercava di allontanarsi, il governatore è stato seguito dall’inviato, che gli ha rivolto una domanda provocatoria: «Brinderà al terzo mandato?». La risposta di De Luca, breve e molto colorita, ha rapidamente fatto il giro del web, diventando uno dei momenti più discussi della giornata politica.
Episodi simili in passato
Non è la prima volta che la rubrica dei The Journalai scatena reazioni simili. Anche Elly Schlein, in passato, aveva rifiutato di firmare un libro di Matteo Salvini, così come Massimo D’Alema aveva respinto un volume di Italo Bocchino. Questi episodi, pur nati come provocazioni satiriche, mettono spesso in luce divisioni e rivalità politiche profonde.
Un PD in difficoltà
L’episodio con De Luca assume un significato simbolico per il Partito Democratico, che attraversa una fase di evidente fragilità interna. Le tensioni tra la segreteria nazionale e figure di peso come il governatore campano sono ormai alla luce del sole, e scene come questa rischiano di ampliare ulteriormente le spaccature interne.