L’ex velocista ha raccontato di essere “tranquillo e sereno”, ringraziando il personale medico e i tifosi che in pochi minuti gli hanno inviato centinaia di messaggi di supporto.
Un cuore sotto osservazione negli ultimi anni
La salute cardiaca di Cipollini è sotto monitoraggio già da tempo. Dopo una carriera tra le più esplosive e intense del ciclismo moderno, il fisico del campione ha iniziato a presentare segnali di affaticamento e irregolarità, come spesso accade negli ex atleti sottoposti a sforzi cronici per decenni.
Il loop recorder installato nel 2024 aveva permesso di tenere sotto controllo la situazione, finché gli ultimi rilevamenti non hanno mostrato segnali non compatibili con una gestione a distanza. Da qui la decisione del ricovero e degli esami urgenti.
La reazione del mondo del ciclismo
La notizia ha subito fatto il giro dell’ambiente sportivo. Molti colleghi ed ex avversari hanno mandato messaggi di incoraggiamento, ricordando la forza e la determinazione che hanno sempre contraddistinto il campione. Da più parti si sottolinea come Cipollini sia stato – e resti – una delle figure più amate e discusse dello sport italiano, capace di accendere l’immaginario collettivo con le sue imprese e la sua personalità irriverente.
Le prossime ore saranno decisive per comprendere l’esito dello studio elettrofisiologico e la necessità di un eventuale intervento. Il personale medico di Ancona continuerà a monitorare il cuore del campione e valuterà la terapia più adatta per stabilizzare le irregolarità riscontrate.
Nell’attesa, Cipollini ha voluto inviare un messaggio semplice ma potente: “Non preoccupatevi, sono in ottime mani”. Parole che trasmettono lucidità e determinazione, in una fase delicata in cui la prudenza è fondamentale.


















