Scena surreale durante il match dell’Atp 500 di Vienna. Nel corso del primo set tra Jannik Sinner e Alexander Bublik, il tennista kazako ha sorpreso tutti con un colpo a dir poco inaspettato: una battuta dal basso che si è trasformata in un ace clamoroso. È accaduto sul 5-3 per Sinner, e il gesto ha immediatamente spaccato il pubblico tra applausi e fischi.
Il punto che ha fatto discutere
Il momento è arrivato quando Bublik, sotto di un break, ha deciso di tentare il tutto per tutto: invece della classica battuta potente, ha colpito la palla dal basso, beffando Sinner che era arretrato in attesa di un servizio tradizionale. L’ace ha colto tutti di sorpresa, compreso il pubblico austriaco, che ha reagito tra stupore, risate e disapprovazione.
Underarm service…..ACE 😜
Courtesy of none other than Bublik!@ErsteBankOpen pic.twitter.com/96Lv9AqmlI
— Tennis TV (@TennisTV) October 24, 2025
Un gesto spettacolare ma anche controverso, che ha subito scatenato il dibattito online. Sui social molti tifosi lo hanno definito “irrispettoso” e “antisportivo”, mentre altri hanno difeso Bublik, ricordando che il regolamento consente pienamente questo tipo di colpo e che fa parte del suo stile eccentrico.
La reazione di Sinner
Jannik Sinner
, come sempre, non si è lasciato distrarre. Dopo un rapido sorriso ironico, l’azzurro ha mantenuto la concentrazione e ha chiuso il set con autorità. Il numero due del mondo ha confermato ancora una volta il suo straordinario autocontrollo e la capacità di non farsi condizionare da provocazioni o colpi spettacolari.
Ancora una prova di forza di Jannik Sinner che vola in semifinale all’ATP 500 di Vienna dopo aver sconfitto il kazako Alexander Bublik con il punteggio di 6-4, 6-4 in un’ora e 18 minuti di gioco. L’azzurro, numero due del mondo, non ha mai davvero rischiato: ha imposto il proprio ritmo sin dal primo set e ha gestito con lucidità ogni momento dell’incontro.
Dominio azzurro e record storico
Con questa vittoria, Sinner raggiunge un nuovo traguardo storico: eguaglia Adriano Panatta e Fabio Fognini con 42 semifinali conquistate nel circuito maggiore nell’Era Open, un risultato che lo conferma tra i migliori tennisti italiani di sempre.
Nel match contro Bublik, Jannik ha mantenuto una percentuale altissima di prime palle e ha sfruttato le occasioni nei momenti chiave, trovando il break decisivo in entrambi i set. L’avversario, noto per il suo stile imprevedibile, ha provato a sorprendere con una battuta dal basso accolta da fischi e applausi del pubblico, ma Sinner non si è lasciato distrarre e ha continuato a dominare con grande solidità mentale.
Le parole di Sinner dopo la vittoria
Al termine dell’incontro, l’altoatesino ha commentato con serenità la sua prestazione: “Con Bublik è sempre dura, ho cercato di tirare dall’altra parte del campo il maggior numero di palle. Ho avuto diverse occasioni all’inizio del primo set anche se non le ho sfruttate. Ma sono stato solido e sono felice di aver raggiunto la semifinale”.
Sul servizio, Jannik ha spiegato: “Mi sono allenato molto, abbiamo cercato di cambiare qualcosa. Mi sono sentito molto a mio agio e so di aver avuto una grande percentuale. Posso essere solo contento della prova di oggi”.
I social si dividono
Il video del punto incriminato è diventato virale in poche ore. Tra i commenti su X (ex Twitter) e Instagram, le opinioni restano contrastanti: “Colpo geniale ma fuori luogo”, scrive un utente, mentre un altro ribatte: “Bublik è così, imprevedibile e divertente. È spettacolo puro”.
Il dibattito resta aperto, ma una cosa è certa: anche stavolta, Jannik Sinner ha dimostrato classe, freddezza e rispetto in campo, qualità che lo confermano come uno dei tennisti più amati del circuito.


















