Jannik Sinner continua la sua corsa al Masters 1000 di Parigi-Bercy. Dopo il successo all’esordio contro Zizou Bergs, il numero 2 del mondo ha superato Francisco Cerundolo con il punteggio di 7-5 nel primo set, in una sfida più complicata del previsto. L’obiettivo è chiaro: raggiungere i quarti e proseguire la caccia al numero uno del ranking ATP.
Un primo set combattuto ma decisivo
Il match si è aperto con un avvio equilibrato: Cerundolo ha sfruttato la lentezza del campo e costretto Sinner a spingere oltre il limite, ma l’altoatesino ha saputo reagire nei momenti chiave. Dopo vari break e contro-break, Jannik ha ritrovato la concentrazione al servizio e, complice qualche errore dell’argentino, ha chiuso il primo set 7-5 con un dritto vincente e una difesa impeccabile.
“Con il dritto ogni tanto concede qualcosa”, commentavano i cronisti. E proprio da una palla corta sbagliata di Cerundolo è arrivato il punto decisivo che ha permesso all’azzurro di andare avanti.
Jannik Sinner hits a brilliant forehand against Francisco Cerundolo at the Paris Masters.
That angle.
📐🦊
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) October 30, 2025
Il sostegno di Cahill e la fatica di Jannik
Nella fase centrale del set, Sinner ha dato segni di stanchezza. È apparso accaldato, con il coach Darren Cahill pronto a incitarlo da bordo campo. L’argentino ne ha approfittato, pareggiando più volte i conti, ma la solidità mentale di Jannik ha fatto la differenza. Quattro break consecutivi hanno tenuto viva la tensione, ma l’azzurro è riuscito a trovare il guizzo giusto nei momenti decisivi.
Le parole del campione dopo la vittoria
Jannik
: “Ero avanti due volte con un break nel primo set, ma non sono riuscito a concretizzare. Mi sono messo in una situazione complicata. Sono felice di come ho gestito la partita. Mi sono sentito molto meglio. Spero che questo mi dia la fiducia per iniziare bene domani. Ogni partita è diversa, vediamo cosa succede. Spero di recuperare fisicamente, è la mia priorità principale. Vedremo come andrà. Oggi è stata comunque una grande partita e una grande prestazione da parte mia.”
Domanda: “Sappiamo che nella finale di Vienna hai avuto qualche problema fisico verso la fine… come ti senti in generale questa settimana? È una questione di gestire il corpo?”
Jannik: “Cerchiamo di gestirlo. Ovviamente non sono freschissimo. Ma vediamo. Oggi è stata una partita non troppo fisica, il che è positivo per me. Sono contento di averla chiusa in due set, in meno di un’ora e mezza. Stanotte dormirò molto bene. Sarò pronto per domani. Sarà un avversario davvero difficile, dovrò giocare al 100%. Spero di riuscirci. Tutti speriamo in una grande partita.”
Il pubblico di Parigi ha sostenuto entrambi i giocatori, con applausi per i lunghi scambi e per la qualità tecnica mostrata da entrambi.
Verso i quarti: attende Ben Shelton
Con questa vittoria, Sinner conquista un posto tra i migliori otto del torneo, dove affronterà Ben Shelton, autore dell’eliminazione di Andrey Rublev. Una sfida potenzialmente esplosiva tra due dei talenti più spettacolari del circuito.
Per Jannik sarà anche un test decisivo nella corsa al numero uno mondiale: in caso di trionfo a Parigi, potrebbe superare Carlos Alcaraz nel ranking ATP, approfittando dell’eliminazione prematura dello spagnolo.
Le combinazioni per il sogno numero uno
Per tornare in vetta, Sinner deve vincere il torneo parigino. L’uscita di Alcaraz contro Norrie ha riaperto i giochi, e la fiducia dell’italiano è in crescita. “Penso solo al mio gioco” ha dichiarato, ma il sogno di diventare primo al mondo è più concreto che mai.
Il match è stato trasmesso in esclusiva su Sky Sport Tennis e in streaming su Sky Go e NOW. Le fasi finali del torneo promettono spettacolo: l’Italia intera attende di scoprire se Jannik riuscirà a scrivere un’altra pagina di storia del tennis azzurro.



















