martedì, Settembre 9

US Open 2025, Alcaraz batte Sinner: nuova classifica ATP e scenari verso le Finals

La rincorsa di Jannik si fa complicata. I tornei restanti (Tokyo o Pechino, Shanghai, Vienna o Basilea, Parigi-Bercy e le ATP Finals) mettono in palio ancora 4.500 punti, ma Sinner è quello che ha più da difendere: nel 2024 aveva conquistato Shanghai e le Finals da imbattuto, oltre a una finale a Pechino, per un totale di 2.830 punti. Alcaraz, invece, deve difenderne solo 1.000, avendo avuto risultati più modesti nell’ultimo autunno. Per questo lo scenario più probabile è che lo spagnolo chiuda il 2025 da leader, mentre Sinner dovrà sperare in un calo dell’avversario.

Gli altri italiani in classifica

Buone notizie per il movimento azzurro. Lorenzo Musetti, grazie ai quarti di finale a Flushing Meadows, sale al nono posto e resta in top 10. Flavio Cobolli raggiunge il 25º posto, Luciano Darderi sale al 31º. In crescita anche Lorenzo Sonego (44) e Luca Nardi (84). Più indietro, invece, Matteo Berrettini (58) e Matteo Arnaldi (73), penalizzati dagli infortuni.

Verso Torino e le Finals

Il prossimo obiettivo è il Masters di fine anno a Torino. Le Nitto ATP Finals (9-16 novembre) assegneranno fino a 1.500 punti a chi vincerà da imbattuto. Un appuntamento cruciale per capire se Sinner riuscirà a chiudere il 2025 a ridosso di Alcaraz o se lo spagnolo consoliderà la sua nuova leadership. Una cosa è certa: la rivalità tra i due è appena all’inizio, e segnerà il tennis mondiale per gli anni a venire.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.