sabato, Aprile 19

Sondaggio: oltre il 90% degli italiani approva la sospensione dei dazi USA. Boom di un partito, crolla il PD

Sondaggio: oltre il 90% degli italiani approva la sospensione dei dazi USA

Un sondaggio che spiazza la narrativa dominante: il 91,8% degli italiani approva la sospensione temporanea dei dazi USA, misura annunciata dal presidente Donald Trump per 90 giorni (escludendo la Cina). Un dato schiacciante, che lascia solo un residuale 8,2% di contrari. Il rilevamento è stato effettuato da Lab21.01, diretto da Roberto Baldassari, per Affaritaliani.it.

Il tema è sentito: il 67,3% degli intervistati afferma di conoscere la questione dei dazi e della guerra commerciale, mentre solo il 32,7% ne è ignaro. Un segnale forte che mostra come gli italiani seguano con attenzione le politiche economiche internazionali e le loro ricadute interne.

Dazi sospesi: italiani con Trump, sinistra in affanno

La decisione dell’amministrazione statunitense viene letta dai cittadini italiani come una misura utile per ridurre le tensioni internazionali e tutelare le economie europee. A confermare la tendenza è anche il sentiment registrato sui social e nei talk show, dove l’opinione pubblica si è espressa più favorevolmente del previsto.

Una bocciatura indiretta per chi, come il Partito Democratico, aveva cercato di trasformare la questione dazi in uno strumento per attaccare il governo Meloni. Ma il colpo di scena nei numeri cambia il racconto.

Sondaggi politici: Lega in crescita, PD sotto il 21%

Secondo lo stesso sondaggio realizzato da Lab21.01, nelle intenzioni di voto Fratelli d’Italia resta saldo sopra il 30%, confermando il proprio primato tra i partiti italiani.

La vera sorpresa però arriva dalla Lega, che dopo il congresso di Firenze registra una netta crescita e supera la soglia del 9%. Una boccata d’ossigeno per Matteo Salvini, dopo settimane di tensione interna e attacchi mediatici.

Stabile Forza Italia, mentre il Partito Democratico scende sotto il 21%, registrando un ulteriore arretramento. Lieve crescita per il Movimento 5 Stelle e per Alleanza Verdi Sinistra, che recuperano qualche decimale.

La fotografia attuale conferma una netta predominanza del centrodestra nello scenario politico italiano, sia a livello di consenso che di narrativa dominante. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se il trend proseguirà o se ci sarà un’inversione di rotta nel campo progressista.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.