Solo il 49,2% degli intervistati, infatti, sostiene la necessità di mantenere un fronte europeo compatto, mentre il 50,8% si dice favorevole a un approccio bilaterale tra Roma e Washington. Una spaccatura che riflette lo smarrimento di molti cittadini rispetto al ruolo dell’Europa e alla sua efficacia nelle grandi partite internazionali.
Sondaggi politici: Fratelli d’Italia tiene, Pd ancora in calo
La fotografia politica che emerge dal sondaggio conferma l’andamento delle ultime settimane. Fratelli d’Italia rimane stabilmente oltre il 30%, confermandosi primo partito con un consenso solido, nonostante le turbolenze internazionali. Il Partito Democratico, invece, continua a perdere terreno, scivolando sotto la soglia psicologica del 21%.
Il Movimento 5 Stelle guadagna qualche decimale, avvicinandosi al 13%, mentre Lega e Forza Italia restano pressoché stabili. Alleanza Verdi-Sinistra accusa una lieve flessione e Azione si ferma poco sotto il 4%, rimanendo in bilico attorno alla soglia di sbarramento.
Un quadro dinamico, che mostra come le tensioni internazionali stiano influenzando – più di quanto si pensasse – anche gli equilibri interni italiani, aprendo scenari di politica estera sempre più centrali nelle scelte degli elettori.