domenica, Agosto 17

Tag: Garlasco

Garlasco, è la fine: la procura ha parlato chiarissimo
Cronaca Italia

Garlasco, è la fine: la procura ha parlato chiarissimo

  Caso Garlasco, un nuovo capitolo: Diciotto anni dopo l’omicidio di Chiara Poggi, il caso Garlasco continua a far discutere e a dividere l’opinione pubblica. La recente decisione della Procura di Pavia segna però un punto di svolta importante, che potrebbe rappresentare la fine delle indagini. Il rifiuto della richiesta di incidente probatorio, avanzata dai legali della famiglia della giovane vittima, segna una chiusura netta alla possibilità di nuovi accertamenti scientifici su una delle prove più dibattute del caso: la “impronta 33”, rinvenuta sulla parete della scala interna della villetta di via Pascoli, dove Chiara fu uccisa il 13 agosto 2007. L’impronta 33: una traccia carica di mistero Fin dal ritrovamento, l’impronta palmare nota come “impronta 33” ha rappresen...
Garlasco, la nuova ricostruzione dell’omicidio di Chiara Poggi: “Quando ha aperto la porta…”
Cronaca Italia

Garlasco, la nuova ricostruzione dell’omicidio di Chiara Poggi: “Quando ha aperto la porta…”

Garlasco, nuovi sviluppi sull’omicidio di Chiara Poggi: una ricostruzione rivoluzionaria Un nuovo tassello nella complessa vicenda dell’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, potrebbe cambiare radicalmente la narrazione finora accettata. Dopo anni di silenzio e sentenze definitive, la Procura di Pavia ha deciso di riaprire il caso sulla base di nuovi elementi investigativi, in particolare grazie a una traccia di sangue rinvenuta su un oggetto apparentemente marginale: la cornetta del telefono presente nell’abitazione della vittima. Una traccia di sangue dimenticata diventa centrale La scoperta chiave riguarda una piccola traccia ematica identificata già durante le prime fasi dell’indagine, ma mai realmente contestualizzata. Si trovava sulla cornett...
Garlasco, colpo di scena sulla traccia 33: “Gravi errori interpretativi”
Cronaca Italia

Garlasco, colpo di scena sulla traccia 33: “Gravi errori interpretativi”

Garlasco, clamoroso colpo di scena sulla traccia 33:   Nuovi sviluppi sconvolgenti emergono nell’ambito dell’annosa inchiesta sull’omicidio di Garlasco, con un colpo di scena che mette in discussione l’attribuzione dell’impronta numero 33. Secondo quanto evidenziato da una recente consulenza della difesa, gli esperti della Procura di Pavia avrebbero commesso gravi errori interpretativi nel collegare la traccia al palmo della mano di Andrea Sempio, l’amico del fratello della vittima Chiara Poggi. Gli errori nella perizia della Procura: accuse di parzialità e scorrettezza scientifica Nell’analisi redatta dai consulenti tecnici nominati dalla difesa, si sottolinea che i periti della Procura avrebbero commesso un “pregiudizio interpretativo” nel loro approccio. In pra...
Garlasco, la tesi choc della Procura: “Cos’ha fatto Chiara mentre la uccidevano”
Cronaca Italia

Garlasco, la tesi choc della Procura: “Cos’ha fatto Chiara mentre la uccidevano”

Indagine bis: i carabinieri tornano nella villetta Diciotto anni dopo l’omicidio di Chiara Poggi, la villetta di via Pascoli a Garlasco è di nuovo un cantiere investigativo. l nucleo investigativo di Milano ha setacciato la casa in cerca di tracce sfuggite alle analisi del 2007. Sul tavolo della Procura di Pavia c’è un nuovo indagato, Andrea Sempio, amico del fratello Marco, il cui profilo genetico combacerebbe con due reperti ignorati all’epoca: residui di DNA sotto le unghie di Chiara e l’enigmatica “impronta 33” lasciata sul muro che conduce alla taverna del delitto. Dna compatibile, ma quanti erano davvero sul posto? Se quelle tracce puntano verso Sempio, altri elementi suggeriscono la presenza di più persone in casa. È l’ipotesi, definita “suggestiva ma non campata in aria”,...
Garlasco, nuova svolta; non si trova la prova regina contro Andrea Sempio
Cronaca Italia

Garlasco, nuova svolta; non si trova la prova regina contro Andrea Sempio

Delitto di Garlasco: scomparsa la prova chiave contro Andrea Sempio e nuovi sviluppi con l'Intelligenza Artificiale Le indagini sul delitto di Garlasco, uno dei casi di cronaca nera più discussi in Italia, si arricchiscono di nuovi inquietanti elementi. A distanza di anni dall’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007, emergono dettagli sorprendenti: la cosiddetta “prova regina”, ovvero il DNA trovato sotto le unghie della vittima, non sarebbe più disponibile per nuove analisi. Questo dettaglio mette in discussione uno degli indizi fondamentali che avevano alimentato sospetti su Andrea Sempio, amico della vittima.   Il DNA sotto le unghie di Chiara Poggi è sparito Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Messaggero, il DNA maschile rinvenuto ...
Garlasco, scatta la condanna per Le Iene: il risarcimento per Stefania Cappa
Cronaca Italia

Garlasco, scatta la condanna per Le Iene: il risarcimento per Stefania Cappa

  Garlasco, scatta la condanna: la bella notizia per Stefania Cappa Il Tribunale di Milano ha recentemente emesso una sentenza significativa riguardante un caso di diffamazione legato al noto programma televisivo "Le Iene". La decisione ha visto la condanna per diffamazione aggravata dell'autore e del conduttore di un servizio trasmesso nel maggio 2022, intitolato "Speciale Le Iene, delitto di Garlasco, la verità di Alberto Stasi". Il servizio in questione insinuava un coinvolgimento di Stefania Cappa, cugina di Chiara Poggi, nell'omicidio avvenuto a Garlasco nel 2007. Il contesto del delitto di Garlasco Il 13 agosto 2007, Chiara Poggi fu trovata senza vita nella sua abitazione a Garlasco, in provincia di Pavia. Il caso attirò l'attenzione mediatica nazionale, con il fi...
Garlasco, l’ipotesi choc dell’Avvocato Lovati: “Chiara Poggi eliminata da un sicario perché scomoda”
Cronaca Italia

Garlasco, l’ipotesi choc dell’Avvocato Lovati: “Chiara Poggi eliminata da un sicario perché scomoda”

Garlasco, l’ipotesi choc dell’Avvocato Lovati: “Chiara Poggi eliminata da un sicario perché scomoda” Il caso Garlasco continua a far discutere, anche a distanza di quasi due decenni dall’omicidio che sconvolse l’Italia. Chiara Poggi, giovane di 26 anni trovata senza vita nella sua abitazione di via Pascoli a Garlasco nell’agosto 2007, è stata al centro di uno dei processi mediatici e giudiziari più controversi degli ultimi tempi. E ora, riemerge una nuova teoria destinata a far discutere ancora: quella dell’omicidio su commissione. A rilanciare questa interpretazione alternativa è l’avvocato Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, uno dei soggetti inizialmente coinvolti nelle indagini e successivamente archiviati. Secondo l’avvocato, dietro la morte di Chiara potrebbe esserci un sic...
Garlasco, gemelle Cappa contro Feltri e lui risponde: “L’avvocatucolo non mi ha infangato”
Cronaca Italia

Garlasco, gemelle Cappa contro Feltri e lui risponde: “L’avvocatucolo non mi ha infangato”

Garlasco, il caso riacceso: Le Gemelle Cappa contro Feltri e le nuove ombre sul delitto A distanza di quasi due decenni, il mistero dell’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco torna a scuotere l’opinione pubblica. Quella che sembrava una vicenda chiusa con la condanna definitiva di Alberto Stasi, ex fidanzato della vittima, si arricchisce oggi di nuovi elementi, intercettazioni e piste investigative che stanno rimettendo tutto in discussione. Il caso di Garlasco è una di quelle storie che rifiutano di sbiadire nel tempo. In un’Italia costantemente attraversata da cronaca nera e colpi di scena giudiziari, alcune vicende diventano simbolo di verità parziali, incertezze legali e media ossessivi. E quando emergono dettagli inediti, la tensione torna a salire.   Leggi anc...
Garlasco, Marco Poggi cambia versione: “Perché c’erano impronte lì…”
Cronaca Italia

Garlasco, Marco Poggi cambia versione: “Perché c’erano impronte lì…”

  Garlasco, Marco Poggi cambia versione: “Perché c’erano impronte lì…” Omicidio di Chiara Poggi: le nuove piste dell'inchiesta e il ruolo di Andrea Sempio Le indagini relative al tragico omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, sono ancora in corso, e la Procura di Pavia continua a esaminare ogni possibile sviluppo del caso.   A distanza di anni dall’accaduto, l’attenzione si è recentemente concentrata su un nuovo indagato: Andrea Sempio, amico stretto di Marco Poggi, il fratello della vittima.