Terremoto. La terra continua a tremare in Italia, paura tra la popolazione
Nuova scossa di terremoto scuote il Centro-Sud Italia: cresce la preoccupazione tra i residenti
Un’altra scossa sismica ha colpito l’Italia meridionale, riportando ansia e tensione tra la popolazione. Il fenomeno tellurico, seppur di lieve entità, è stato avvertito distintamente in diverse zone, causando preoccupazione soprattutto nei comuni prossimi all’epicentro. Si tratta dell’ennesimo episodio in una sequenza di movimenti che, ormai da giorni, coinvolgono l’area dei Campi Flegrei, a ovest di Napoli.
Il terremoto avvertito nel pomeriggio: i dettagli dell’evento
Il terremoto si è verificato oggi, martedì 15 luglio, alle ore 15:12, nell’area vulcanica dei Campi Flegrei. Secondo le rilevazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa ha avuto una magnitudo di 2.1 e si è generata a una profondità di circa 3 chilometri, con epicentro localizzato nei pressi di Monte Nuovo, uno dei crateri più noti della caldera flegrea.
La bassa profondità ha reso il sisma chiaramente percepibile dalla popolazione locale, in particolare nei comuni di Pozzuoli, Bacoli e alcune aree periferiche di Napoli Ovest. Anche se non sono stati registrati danni a strutture o feriti, la scossa ha destato notevole apprensione tra gli abitanti.
Le testimonianze: paura e tensione nei centri abitati
Nel giro di pochi minuti, i social network sono stati invasi da messaggi di cittadini che hanno raccontato in tempo reale le loro sensazioni. Frasi come “Ho sentito un colpo secco”, “È sembrato un boato improvviso”, “Siamo usciti di casa per precauzione” testimoniano il clima di allarme che si è generato.
Il sisma, seppur breve, è stato descritto come una scossa secca e improvvisa, con un rumore che molti hanno paragonato a un’esplosione. Questo tipo di percezione è tipico dei terremoti a bassa profondità, dove l’energia si propaga in modo più diretto verso la superficie, provocando un impatto sonoro oltre che vibratorio.
Interviene il sindaco di Pozzuoli: “Nessun danno, ma restiamo vigili”
Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, è intervenuto con un comunicato ufficiale per rassicurare la popolazione. Ha confermato che, secondo i primi accertamenti della Protezione Civile, non si sono verificati danni a edifici o infrastrutture. Tuttavia, ha invitato i cittadini a mantenere la calma e a segnalare eventuali situazioni critiche ai numeri di emergenza disponibili:.
Polizia Municipale: 081/8551891