martedì, Luglio 22

Terremoto in Italia: scossa di magnitudo 3.2 a Verzegnis

Terremoto in Friuli: scossa avvertita a Verzegnis

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2

è stata registrata nella tarda serata di lunedì 21 luglio in Friuli-Venezia Giulia, creando momenti di apprensione tra i residenti della Carnia. L’evento sismico è avvenuto alle ore 22:52, con epicentro localizzato a soli 2 chilometri a ovest di Verzegnis, secondo i dati comunicati dalla Protezione Civile regionale.

Dettagli tecnici: profondità e localizzazione

Il sisma si è verificato a una profondità di circa 4 chilometri, un dato che spiega la chiara percezione della scossa da parte della popolazione locale. L’area interessata comprende diversi comuni della Carnia, dove il tremore è stato avvertito distintamente, ma senza conseguenze gravi.

Nessun danno a persone o edifici

Fortunatamente, non si registrano danni a cose o persone. Non sono stati segnalati crolli né problemi alle infrastrutture. Le autorità, pur confermando l’assenza di criticità, hanno invitato i cittadini a mantenere la calma e a seguire le consuete norme di sicurezza in caso di repliche.

Il Friuli e la memoria sismica

L’episodio, pur non grave, riporta alla mente il ricordo della forte sismicità della regione, che già in passato è stata teatro di eventi di ben maggiore intensità. La Protezione Civile continua a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti in tempo reale.

Come comportarsi in caso di scossa?

  • Mantenere la calma e allontanarsi da oggetti che possono cadere.
  • Non utilizzare ascensori.
  • Proteggersi sotto architravi o mobili solidi se si è in casa.
  • Segnalare eventuali danni alle autorità locali.
Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.