mercoledì, Settembre 3

Tromba d’aria devasta Verderio: alberi sradicati e case scoperchiate, paura tra Lecco e Bergamo

La tromba d’aria, ben visibile anche dai comuni vicini come Cornate d’Adda, ha lasciato dietro di sé decine di detriti: tettoie in plastica volate via, oggetti trascinati dalle raffiche e strade temporaneamente impraticabili.

Traffico bloccato e soccorsi

Un grande pino è stato completamente sradicato e ha bloccato per ore la strada in direzione Carnate, in provincia di Monza e Brianza. Le operazioni di messa in sicurezza hanno richiesto l’intervento di più squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno rimosso tronchi e alberi caduti, liberando le carreggiate. Complessivamente, sono stati effettuati 25 interventi solo nella serata di venerdì.

Notte di lavoro per i Vigili del Fuoco

Con il progressivo miglioramento delle condizioni meteo durante la notte, la situazione è lentamente tornata sotto controllo. I detriti raccolti sono stati smaltiti e la viabilità ripristinata in gran parte delle zone colpite. Nonostante i danni materiali, non si segnalano feriti, elemento che ha permesso di tirare un sospiro di sollievo in un quadro di forte apprensione.

Lombardia ancora nella morsa del maltempo

La tromba d’aria a Verderio è solo l’ennesimo episodio di una stagione segnata da eventi estremi. Negli stessi giorni, un altro violento fenomeno atmosferico aveva già colpito il Pavese, distruggendo un impianto fotovoltaico da oltre 12mila pannelli. La Regione Lombardia continua a fare i conti con nubifragi, grandinate e raffiche di vento improvvise, a testimonianza di un’estate sempre più instabile e caratterizzata da fenomeni intensi.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.