lunedì, Agosto 18

Tromba d’aria su Pozzuolo del Friuli: chioschi divelti nell’area Pro Loco, volontari al lavoro per la messa in sicurezza

Il colpo di vento che ha sorpreso Pozzuolo

Un pomeriggio di maltempo ha colpito il comune di Pozzuolo del Friuli (Udine), dove una “sorta di tromba d’aria” si è abbattuta con violenza causando danni e spavento. Il fenomeno si è concentrato in particolare nell’area che, nei giorni scorsi, aveva ospitato festeggiamenti e sagre, colpendo strutture temporanee in fase di smontaggio.

Danni nell’area Pro Loco: chioschi e “cassa” divelti

Il fortissimo vento ha divelto una cassa e due chioschi in lamiera, nonostante fossero stati prudenzialmente ancorati. Le raffiche, però, sono state così intense da causare danni ingenti alle strutture: diversi moduli, rende noto la Pro Loco, risultano rovinati e non recuperabili. È la fotografia di un passaggio rapido ma devastante, che ha messo alla prova l’area feste proprio mentre si stava riportando tutto alla normalità.

Volontari subito in campo: area in sicurezza

Appena cessata la tromba d’aria, i volontari si sono attivati per mettere in sicurezza la zona, rimuovere gli elementi pericolanti e impedire ulteriori danneggiamenti. La Pro Loco ha spiegato che nei prossimi giorni sarà completato lo smontaggio di tutte le strutture rimaste, per consentire una valutazione puntuale dei danni e ripristinare le condizioni di sicurezza.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.