sabato, Aprile 19

Meloni alla Casa Bianca, le parole di Trump: il riassunto dell’incontro

In questo contesto si inserisce anche un’offerta che sta generando forti tensioni tra i Paesi membri dell’UE: Washington ha proposto una riduzione dei dazi sulle merci europee, in cambio però di un incremento nell’acquisto di gas naturale liquefatto e di armamenti di fabbricazione statunitense. Una proposta che, seppur allettante sotto certi profili economici ed energetici, rischia di creare nuove fratture all’interno dell’Unione Europea.

Nel solo 2024, gli Stati Uniti hanno esportato oltre 56,2 miliardi di metri cubi di gas verso l’Europa, coprendo quasi un quinto del fabbisogno continentale. Le ambizioni americane, però, puntano a un aumento sostanziale: si parla di volumi che potrebbero arrivare fino a 150 miliardi di metri cubi, consolidando la leadership energetica di Washington.

Difesa e spese militari: la pressione americana

Un altro punto saliente dell’incontro è stato il tema della difesa. Fonti vicine all’amministrazione Trump hanno ribadito l’importanza che l’Italia raggiunga l’obiettivo NATO del 2% del PIL destinato alla spesa militare. “Qualsiasi azione che la premier Meloni potrà intraprendere in questa direzione sarà accolta positivamente”, hanno fatto sapere.

Questo messaggio arriva in un momento delicato per l’Europa, con molti Paesi alle prese con tagli di bilancio e tensioni sociali, ma anche con una crescente pressione per rafforzare le proprie capacità di difesa, specialmente a fronte del protrarsi del conflitto in Ucraina.

Una relazione “speciale” tra Italia e Stati Uniti

Nonostante le difficoltà, il legame tra Roma e Washington sembra rafforzarsi. Un alto funzionario della Casa Bianca ha parlato di una relazione “very special” tra Donald Trump e Giorgia Meloni, definendola “costruttiva e orientata a obiettivi comuni”. Tra questi, il più urgente è senz’altro la fine della guerra in Ucraina.

“Trump considera l’Italia un interlocutore credibile all’interno dell’Unione Europea, e Meloni una voce forte e autonoma in grado di rappresentare un equilibrio nel dialogo transatlantico”, ha dichiarato la fonte.

Cooperazione oltre la politica: spazio e tecnologia

Durante l’incontro non sono mancati riferimenti ad altri ambiti di cooperazione. Spazio e innovazione tecnologica rappresentano due settori strategici in cui Italia e Stati Uniti intendono rafforzare la propria sinergia. Progetti comuni in ambito aerospaziale, satellitare e intelligenza artificiale sono stati accennati nel corso del colloquio privato, con la promessa di future intese operative.

Un momento cruciale per l’Europa

L’incontro tra Meloni e Trump non è solo un evento diplomatico, ma anche un momento di svolta per le relazioni tra Stati Uniti ed Europa. L’offensiva commerciale americana, unita alle nuove richieste sul piano energetico e militare, potrebbe ridefinire gli equilibri geopolitici nel Vecchio Continente.

In questo scenario, l’Italia si propone come ponte di dialogo tra Washington e Bruxelles, con Meloni che tenta di giocare un ruolo da protagonista, proponendosi come voce moderata, ma determinata, capace di rappresentare gli interessi italiani ed europei.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.