lunedì, Marzo 31

“Tu non capisci un…”: scoppia la lite Padellaro-Casini in diretta

 

“Tu non capisci un…”: scoppia la lite Padellaro-Casini in diretta

Scontro acceso tra Padellaro e Casini sull’Ucraina: “Cosa ha fatto Biden?”, “Tu non capisci”

 

Lo studio di DiMartedì, la trasmissione di approfondimento politico condotta da Giovanni Floris su La7, è stato teatro di un acceso confronto tra il giornalista Antonio Padellaro e l’ex senatore Pier Ferdinando Casini.

Al centro del dibattito, la politica estera dell’amministrazione Biden e il suo ruolo nella guerra in Ucraina. Il botta e risposta tra i due ha messo in evidenza visioni contrastanti su come gli Stati Uniti e l’Europa abbiano gestito il conflitto negli ultimi anni.

Il ciclone Trump e le sue ripercussioni in Europa

La politica americana ha sempre avuto un impatto significativo sugli equilibri internazionali, e la presidenza di Donald Trump ha lasciato un’impronta indelebile anche in Europa. Questo effetto si è manifestato chiaramente nel dibattito tra Padellaro e Casini, che ha diviso non solo il pubblico, ma anche gli analisti politici italiani.

Secondo Antonio Padellaro, giornalista ed ex direttore de Il Fatto Quotidiano, la Casa Bianca sotto la guida di Joe Biden non avrebbe fatto abbastanza per favorire la pace tra Russia e Ucraina. “Per tre anni il governo Biden e i governi europei non sono stati capaci di portare le parti a un tavolo di trattative”, ha dichiarato Padellaro durante il confronto.

Biden e la guerra in Ucraina: accuse di immobilismo

Padellaro ha criticato duramente la politica di Biden, sostenendo che gli Stati Uniti abbiano adottato un approccio passivo e inefficace nella gestione della crisi ucraina. Secondo il giornalista, se oggi la guerra è ancora in corso, è anche a causa della mancanza di iniziative diplomatiche da parte dell’Occidente nei primi anni del conflitto.

“Perché ci si concentra solo sugli ultimi mesi e non sui tre anni precedenti in cui non si è fatto nulla per mediare tra Russia e Ucraina?”, ha incalzato Padellaro, rivolgendosi a Casini. La sua posizione è chiara: Biden avrebbe dovuto agire prima, evitando che la guerra raggiungesse il livello attuale di devastazione.

La replica di Casini: “Tu non capisci un punto fondamentale”

A questa accusa ha risposto con fermezza Pier Ferdinando Casini, difendendo l’operato dell’amministrazione Biden e sottolineando che la resistenza ucraina è stata un elemento cruciale per il possibile raggiungimento della pace.

“Tu non capisci un punto fondamentale”, ha ribattuto Casini, provocando la reazione ironica di Floris, che ha scherzato sulla frase: “Temevo altro”.

Casini ha poi proseguito, spiegando che se oggi si parla di tregua è proprio perché, dopo tre anni di guerra, l’Ucraina ha riconquistato circa l’80% del Donbass. “L’Ucraina ora ha bisogno della pace, e noi dobbiamo fare in modo che sia coinvolta attivamente nei negoziati”, ha affermato l’ex senatore, sostenendo che la strategia adottata dall’Occidente sia stata efficace nel garantire una resistenza prolungata contro l’aggressione russa.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.

Lascia un commento