martedì, Luglio 22

“Vola alto, riposa in pace”. Lutto per Laura Pausini, l’annuncio pieno di dolore

Ha inciso numerosi album, spaziando tra pop, MPB (Música Popular Brasileira), samba e funk carioca. Il suo carisma l’ha portata a collaborare con alcuni dei più grandi nomi del panorama musicale brasiliano, come Ivete Sangalo, Anitta, Lulu Santos e tanti altri. Ogni collaborazione era un’occasione per unire voci, generi e lotte comuni.

Una voce potente per i diritti civili

Accanto alla carriera musicale, Preta Gil si è sempre distinta per il suo impegno sociale. In un Paese spesso segnato da profonde disuguaglianze, Preta si è battuta contro la grassofobia, il razzismo, l’omofobia e ogni forma di discriminazione. Era una convinta sostenitrice dei diritti civili, partecipando attivamente a eventi, manifestazioni e campagne in favore dell’inclusione sociale e della libertà di espressione.

La sua autobiografia contiene numerosi episodi che raccontano quanto fosse pronta a lottare per ciò in cui credeva. Un esempio emblematico è il racconto dell’espulsione da scuola per aver preso le difese di alcuni compagni omosessuali, un episodio che dimostra quanto fosse forte il suo senso di giustizia fin da giovanissima.

Il Carnevale e il “Bloco da Preta”

Oltre alla musica e all’attivismo, Preta Gil era anche l’anima di uno dei più amati eventi del Carnevale di Rio de Janeiro: il celebre “Bloco da Preta”. Ogni anno, migliaia di persone si radunavano per partecipare a questa esplosione di gioia, musica e libertà, trasformata nel tempo in una vera e propria celebrazione dell’inclusività e della cultura popolare brasiliana.

Il Bloco da Preta era molto più di una semplice parata: rappresentava un momento di coesione sociale e di rivendicazione identitaria per tutti coloro che si sentivano ai margini. Era la festa dei diversi, degli orgogliosi, degli audaci. Preta era il volto e il cuore di tutto questo.

Il dolore di Laura Pausini: “Vola alto, Preta”

Alla notizia della scomparsa, Laura Pausini ha voluto rendere omaggio a Preta Gil con un messaggio toccante. Commentando il post di Gilberto Gil, la cantante italiana ha scritto parole piene di affetto e rispetto: “Vola alto, cara Preta. I miei pensieri sono con te e la tua famiglia. Riposa in pace.”

Laura ha poi condiviso una storia su Instagram con una dedica visiva alla collega scomparsa. Un gesto semplice, ma dal forte valore simbolico. Le due artiste si erano conosciute nel corso degli anni e avevano sviluppato una stima reciproca, nata da affinità artistiche e ideali condivisi. Il messaggio di Pausini rappresenta non solo un tributo personale, ma anche il saluto di tutta la comunità musicale internazionale a una voce che ha saputo unire arte, passione e militanza.

L’eredità culturale e umana di Preta Gil

Con la sua scomparsa, il Brasile e il mondo intero perdono non solo una grande interprete, ma anche una figura coraggiosa che ha usato il suo talento per costruire ponti tra le persone. Preta Gil ha saputo dare voce a chi spesso resta inascoltato, e ha dimostrato che la musica può essere un potente strumento di cambiamento.

Il suo esempio continuerà a vivere in coloro che credono in un mondo più giusto, più aperto e più umano. Le sue canzoni, le sue battaglie e il suo spirito festoso resteranno un faro per le nuove generazioni di artisti e attivisti.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.