Malore per il cardinale Mamberti durante l’insediamento di Papa Leone XIV
Saltata la consegna del Pallio: la cerimonia cambia in corsa
Momenti di tensione durante la solenne celebrazione in Piazza San Pietro per l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV. Il cardinale Dominique Mamberti, che avrebbe dovuto avere un ruolo chiave nel rito, ha accusato un malore improvviso ed è stato costretto a ritirarsi poco prima della consegna del Pallio.
Il significato del Pallio e dell’Anello del Pescatore
L’imposizione del Pallio, insieme alla consegna dell’Anello del Pescatore, rappresenta uno dei momenti liturgici più alti dell’intero rito di insediamento papale. Il Pallio, realizzato con lana di agnelli e pecore e ornato da cinque croci rosse, è simbolo del Buon Pastore: immagine di Cristo che porta sulle spalle la pecorella smarrita.
L’Anello del Pescatore, invece, raffigura San Pietro sulla barca con la rete, richiamo diretto alla missione del Papa come guida spirituale, “pescatore di anime” per il Regno di Dio. Proprio da questo simbolo deriva uno dei titoli più evocativi del Pontefice: Vicario di Cristo.
Il compito è stato affidato in extremis al cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, che ha svolto la funzione senza modificare l’impianto liturgico. Il gesto è stato seguito da un applauso composto dei presenti, ma la notizia del malore ha iniziato rapidamente a diffondersi tra i fedeli e i media presenti.
Le sue condizioni
Vediamo cosa dicono le fonti vaticane riguardo alle condizioni del cardinale.