domenica, Agosto 17

Maltempo, tromba d’aria spaventosa: grandine e tanta acqua. Tutto bloccato

Maltempo estivo: tromba d’aria, grandine e piogge torrenziali bloccano la città

L’estate 2025 continua a confermarsi come una stagione caratterizzata da instabilità e fenomeni atmosferici sempre più estremi.

 

Dopo giornate di caldo intenso, il maltempo è tornato a colpire in modo improvviso e violento, trasformando quello che sembrava un normale sabato estivo in una giornata di paura e disagi. Piogge torrenziali, grandine e una tromba d’aria hanno investito diverse zone della Puglia, con conseguenze significative per la popolazione e la viabilità.

Un’estate segnata da cambiamenti climatici repentini

Gli ultimi anni hanno reso evidente quanto i cambiamenti climatici stiano incidendo sul nostro Paese. Le stagioni non seguono più schemi prevedibili e i fenomeni atmosferici appaiono sempre più intensi. In particolare, l’agosto 2025 si sta distinguendo per alternanza di ondate di calore e improvvisi nubifragi, che mettono in difficoltà cittadini, turisti e istituzioni.

L’episodio che ha interessato Taranto e la provincia ionica è l’ennesima conferma di una tendenza destinata, purtroppo, a ripetersi con frequenza crescente.

 

Taranto colpita da un violento acquazzone

Nella mattinata di sabato 16 agosto, Taranto si è svegliata sotto un cielo plumbeo che lasciava presagire peggioramenti. Poche ore dopo, la città è stata investita da un acquazzone di rara intensità. Le precipitazioni, concentrate in un arco di tempo relativamente breve, hanno trasformato le strade in veri e propri torrenti

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.