lunedì, Settembre 29

Flotilla, chi lascia la missione: “Rischio troppo grande, non era questo l’obiettivo”

La decisione di lasciare la Flotilla

Niccolò Celesti, fotoreporter fiorentino, ha annunciato di aver lasciato la missione della Global Sumud Flotilla. Attualmente si trova a Creta, pronto a rientrare in Italia per proseguire la sua attività umanitaria in Ucraina. «Non sono l’unico ad essere uscito – ha dichiarato – molti hanno fatto la mia stessa scelta. Non significa che non creda nella missione, ma ho preferito fare un passo indietro per non creare tensioni interne».

Divergenze con il comitato direttivo


Celesti ha spiegato di essersi trovato in disaccordo con le nuove strategie del comitato direttivo: «Prima di partire ci era stato detto chiaramente che l’obiettivo non era entrare nelle acque territoriali israeliane, ma restare in acque internazionali per attirare l’attenzione del mondo. Durante la navigazione ho capito che le linee rosse erano cambiate».

Il rischio di un’escalation

Il reporter sottolinea come l’ingresso in acque controllate da Israele comporti rischi enormi: «Significa consegnarsi a un esercito che sta compiendo un genocidio. Non credo abbia senso». Aggiunge inoltre che «anche ammesso che si riuscisse a rompere il blocco, la distribuzione degli aiuti rischierebbe di trasformarsi in un bagno di sangue».

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.